ARTE A Bastia
BASTIA — Tocca oggi a Vittorio Sgarbi incontrare il pubblico di Bastia, ma non solo, per gli appuntamenti del ciclo «Oicos Riflessioni», marchio di un gruppo culturale locale che ha lanciato l’idea di incontri con alcuni personaggi della cultura italiana.
L’appuntamento odierno, organizzato dal Comune, è previsto alle ore 16 al Cinema Esperia con il famoso critico d’arte chiamato a rispondere alla domanda: «Quali significati sotto i segni dell’opera?».
Sgarbi prenderà in esame il polittico dell’Alunno conservato nella chiesa di Santa Croce e attualmente in corso di restauro. L’opera dell’Alunno, al secolo Nicolò Liberatore, è nota al grande pubblico per essere stata in mostra con altre dello stesso artista l’anno scorso nell’esposizione che Foligno ha dedicato al famoso pittore umbro. Il filo conduttore dell’edizione 2005 del ciclo di incontri «Oicos Riflessioni» è ‘segno, parola, linguaggio, lingua, comunicazione’. L’ha inaugurato a febbraio il filosofo Emanuele Severino che ha riscosso un indubbio successo di pubblico. La manifestazione, sottolineano gli organizzatori, rappresenta un’occasione per coinvolgere studiosi, studenti e anche semplici cittadini appassionati ai temi della filosofia, dell’arte, dell’architettura e della comunicazione. Sgarbi risponde a pieno alle esigenze di coloro che hanno voluto questa iniziativa per ampliare il confronto sui grandi temi della cultura italiana ed europea.
m.s.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.