L’onda lunga della sagra d’autunno trova sbocco ideale nella domenica «aperta»
BASTIA — Una domenica veramente eccezionale, quella appena trascorsa, con le vie intasate dal traffico e i parcheggi pieni di auto. Uno scenario che sarebbe inquietante per una domenica di metà novembre, se non testimoniasse lo straordinario interesse della gente per manifestazioni proposte nella piazza centrale da Pro loco e Confcommercio e dai negozi aperti. Una giornata di festa indubbiamente più redditizia di un giorno lavorativo, con migliaia di visitatori. Le stime sono provvisorie, ma parlano di cinquemila persone per le strade della città tra le 16 e le 20 di domenica. «Quando creiamo eventi condivisi e sostenuti da tutti gli operatori — sottolinea Marco Caccinelli, presidente della Confcommercio — i risultati si vedono e soddisfano tutti». Certamente i responsabili della ProBastia, che vedono confermato il grande richiamo della «Castagnata di San Martino». Il segnale più importante, però, arriva per i commercianti, che sfruttando una domenica senza altre manifestazioni sono riusciti a fare il pieno. Se il risultato conseguito rimanesse legato alla straordinarietà dell’evento, sarebbe importante ma non garantirebbe il futuro. L’obiettivo, infatti, è che la giornata, caratterizzata da castagne e vino, bruschetta e altri cibi tipici, rappresenti solo l’anticipazione del calendario per il periodo natalizio.
M.S.
Articolo in PDF:
comments (0)
You must be logged in to post a comment.