Replica alle accuse del sindaco Lombardi  
 
BASTIA UMBRA — Si è rotto qualcosa nei rapporti tra i gruppi del Consiglio comunale, dopo l’uscita martedì scorso dei Comunisti italiani e delle minoranze, interrompendo il dialogo avviato dopo le elezioni di un anno fa. Alle accuse di disfattismo, del sindaco nei confronti delle minoranze ‘aventiniane’, replica il capogruppo della CdL Fabrizio Masci per dichiarare invece che il suo gruppo era pronto ad affrontare gli argomenti all’ordine del giorno. Ribadisce, inoltre, che l’uscita dall’aula aveva un motivo serio nella chiusura degli uffici comunali il sabato mattina che, oltre a penalizzare i cittadini che lavorano, pesa anche sui consiglieri comunali che confidavano proprio nelle ore del sabato mattina per consultare atti e funzionari. Emerge evidente, secondo Masci, lo svilimento del ruolo del Consiglio comunale da parte del sindaco che, tra l’altro, aveva annunciato una seduta a tempo con scadenza alle ore 20 a causa di precedenti impegni per l’uso della sala. Il Consiglio comunale, ricorda il capogruppo della CdL, è l’organismo dove si svolge il dibattito politico amministrativo di tutti i rappresentanti della città e si prendono le decisioni più importanti. Infine, rilevando l’episodicità delle riunioni ufficiali, Masci annuncia l’intenzione, d’accordo con altre forze della minoranza, di promuovere la convocazione del Consiglio comunale e delle commissioni per «affrontare i problemi nell’interesse della città».
m.s.


ASSESSORATO — Parte in salita la trattativa per il rimpasto di Giunta tra i partiti della coalizione di centrosinistra. Il capogruppo dei Comunisti Italiani Massimo Geoli, infatti, ha posto sul tavolo la richiesta dell’assessorato ai Servizi sociali, di cui ha la delega il vicesindaco Giorgio Antonini, della Margherita. Il confronto avviene tra sordi, perché i «rutelliani» hanno dichiarato che il riassetto in Giunta non li riguarda e per loro l’esecutivo va bene così com’è.
 
 
 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.