Dopo l’incontro del sindaco con la Cesap ancora polemiche
BASTIA — L’incontro del sindaco con il vertice della Cesap per alleggerire il peso della «maxi bollette» del metano sembra non aver risolto tutti i problemi, anzi ha alimentato la polemica con Forza Italia che per primo aveva sollevato il problema dei disagi dei pagamenti ‘pesanti’ per non poche famiglie. In una serie di prese di posizione il partito e il gruppo consiliare degli azzurri tendono a denunciare il sindaco Lombardi ritenendolo responsabile di un atteggiamento ‘giustificativo’ nei confronti della società che gestisce il servizio del gas senza preoccuparsi delle effettive esigenze dell’utenza. La rateizzazione, sottolinea Forza Italia, non è una concessone della Cesap, ma una cosa dovuta quando l’importo della bolletta risulta doppio rispetto a quella media del singolo utente. Si rileva invece che la società avrebbe dovuto segnalare tale facoltà senza attendere che venisse richiesto dagli amministratori locali. Forza Italia, inoltre, torna a sollecitare una proroga della scadenza di pagamento, visto che ieri lo sportello Cesap di via del Teatro è stato preso d’assalto ancora una volta dai cittadini, soprattutto pensionati, che temono di non fare in tempo ad ottenere la rateizzazione che ufficialmente è scaduta il 9 maggio. Nell’incontro con il sindaco, però, il presidente e l’amministratore Cesap avevano assicurato di consentire che le domande di rateizzazione venissero presentate anche nei prossimi giorni e probabilmente fino a venerdì, anche se non è stata ufficializzata alcuna nuova scadenza.
m.s.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.