La parola d’ordine del sindaco per il 2005 guardando alla difficile manovra sulle tariffe
BASTIA — Sono tempi di finanza pubblica difficile. E neanche il sindaco Francesco Lombardi (nella foto a sinistra) se la sente di escludere aumenti nel corso del 2005, ma limitati alle tariffe cosiddette a domanda individuale. «Un’operazione — ha detto — che rientra nell’ambito dell’opera di razionalizzazione dei servizi sulla quale è impegnata l’intera Giunta comunale». Il livello dei servizi non diminuirà, nonostante i tagli della legge Finanziaria, ed anzi saranno migliorati e potenziati nell’ambito piano sociale di zona. Questi ed altri gli argomenti della conferenza stampa d’inizio anno, alla quale erano presenti tutti gli assessori, ad eccezione di Giuseppe Belli responsabile della Cultura. Al primo posto dell’azione amministrativa del governo Lombardi, al lavoro da quasi sette mesi, si conferma la modernizzazione del Comune come istituzione, che dovrà essere il battistrada in un percorso che coinvolgerà i cittadini e le imprese. «Il nostro obiettivo — ha sottolineato Lombardi — è quello di puntare a qualificare ancora di più Bastia, che dovrà essere protagonista nella capacità di innovazione. L’economia per noi è un capitale da valorizzare e per realizzare questo ambizioso progetto ci impegneremo anche nella formazione interna, che riguarderà il personale municipale, ed esterna che coinvolgerà le imprese e i lavoratori». Il programma nell’immediato conferma gli obiettivi a suo tempo annunciati, che prevede la realizzazione del primo sottovia ferroviario in via San Rocco, che sarà appaltato entro giugno, ma anche la revisione del Prg. «Il motore di questo lavoro, già avviato — ha rilevato il sindaco — è la Giunta comunale che opera come una squadra, un gruppo in cui si discute e si decide insieme. Il mio compito è quello di proseguire l’opera dei miei predecessori che ha contribuito a far crescere la città e migliorarla con il più largo consenso possibile, mirando innanzitutto alla qualità dei risultati».
m.s.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.