Il sindaco Lombardi tranquillizza: il progetto nel pieno rispetto dell’area
 
 
  BASTIA UMBRA – L’amministrazione comunale interviene in merito al progetto di iniziativa privata, approvato dal Consiglio comunale, relativo alla riqualificazione del vecchio edificio situato in via Piave e alla riqualificazione di quell’area, a ridosso del Muro degli Orti. Ciò per evitare che informazioni inesatte possano suscitare timori o critiche ingiustificate da parte della cittadinanza, che anzi dovrebbe accogliere con favore il fatto che finalmente la zona potrà essere riqualificata. “L’intervento in questione – spiega il sindaco Lombardi – è stato presentato da un privato, ma l’amministrazione comunale, con l’ausilio dei propri uffici tecnici, ha assunto tutte le misure precauzionali perchè fosse coerente con la volontà di riqualificare e valorizzare il centro storico. Il progetto è stato infatti inserito all’interno del Piano del centro storico e nessuna osservazione in merito è stata presentata dai cittadini durante l’adozione così come prevede il lungo iter procedurale. Ciò nonostante, il consiglio comunale ha ritenuto opportuno assumere ulteriori determinazioni per garantire che l’intervento legittimo di un imprenditore privato avvenga nel pieno rispetto degli interessi generali. Nello specifico, la delibera prevede che qualsiasi intervento edificatorio debba essere preceduto da un intervento sul Muro degli Orti di restauro (dal punto di vista storico ed artistico) e di messa in sicurezza (dal punto di vista strutturale). Ed i relativi progetti devono essere concordati con gli uffici comunali dei settori urbanistica e lavori pubblici. In quest’ottica la maggioranza ha anche ritenuto opportuno accogliere la proposta avanzata dal consigliere Luigino Ciotti (che poi, inspiegabilmente, ha votato contro), escludendo la possibilità che il verde possa essere monetizzato e quindi riducendo ulteriormente la capacità edificatoria. E tutto ciò anche a rischio di scontrarci con gli interessi legittimi di un imprenditore privato, nella consapevolezza dell’importanza di quell’area del centro storico. Occorre inoltre ricordare – prosegue il primo cittadino – che è proprio grazie ad un simile intervento che si riusciranno a reperire le risorse necessarie per il recupero e la piena valorizzare dell’antico Muro degli Orti. Vorrei quindi rassicurare i cittadini sul fatto che sono state assunte tutte le misure a tutela della collettività, perchè il progetto di un privato si dimostri un intervento di reale valorizzazione di un angolo del centro storico del quale beneficerà l’intera nostra città”. “Il tema della riqualificazione del centro storico come risposta anche ad un problema sociale, oltre che meramente estetico e funzionale – spiega Lombardi – è stato affrontato con tempestività e grande serietà da parte di questa amministrazione. Non a caso è questo uno degli aspetti qualificanti delle linee per la definizione del nuovo Prg. E nel frattempo, gli uffici comunali devono dare quotidianamente risposte urgenti ad un numero considerevole di famiglie, alcune delle quali anche con situazioni socio-economiche molto difficili. Fare della demagogia su questa problematica non è solo un attacco ingiustificato all’amministrazione comunale, che invece sta dimostrando con i fatti di voler agire per limitare le situazioni di degrado, ma frustra il lavoro del personale comunale che ogni giorno con professionalità e grande umanità lavora per risolvere situazioni di estrema difficoltà. Uno sforzo che il consigliere Ciotti, proprio per il suo ruolo istituzionale, dovrebbe conoscere”.

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.