BASTIA UMBRA – Da aprile al via i nuovi orari di apertura al pubblico degli uffici comunali di Bastia Umbra. Una riarticolazione che porta all’apertura degli uffici in orario pomeridiano per due giorni la settimana (martedì e giovedì) ed alla chiusura il sabato. E sarà proprio sabato 2 aprile il primo giorno in cui la novità entrerà in vigore. Ovviamente, vista la concomitanza con l’appuntamento elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale dell’Umbria, l’ufficio elettorale resterà aperto per svolgere tutte le funzioni di supporto ai seggi ed i servizi ai cittadini. Sarà inoltre garantito il servizio di pronta reperibilità della squadra tecnica e del corpo di polizia municipale, nonchè dalle ore 9 alle ore 13, anche dell’ufficio di stato civile. In sintesi, la novità principale è costituita dal fatto che gli uffici comunali resteranno chiusi appunto il sabato (ad eccezione di quelli erogati dalle farmacie comunali e della polizia municipale). Due aperture pomeridiane, il martedì ed il giovedì, dalle ore 15.30 alle ore 17.30, per tutti gli altri servizi. L’ufficio di cittadinanza sarà accessibile dal pubblico il lunedì, il mercoledì ed il venerdì dalle ore 9 alle ore 13, il martedì ed il giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30. Resta invariato l’orario di apertura della Biblioteca comunale (il lunedì dalle 15.30 alle 18.30 e dal martedÏ al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30). Il servizio di polizia municipale sarà aperto al pubblico dal lunedì al sabato la mattina dalle ore 8.30 alle 13; il martedì ed il giovedì anche il pomeriggio dalle ore 15.30 alle 17.30. Il servizio commercio e attività produttive sarà fruibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13 e il martedì ed il giovedì anche nel pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30. La nuova articolazione degli orari di apertura al pubblico non diminuisce dunque complessivamente la fruibilit‡ degli uffici comunali, ma anzi aumenta la possibilità per i cittadini di rivolgersi agli uffici tecnici. 


Roldano Boccali 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.