COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

Il Comune di Bastia Umbra rafforza i servizi di assistenza digitale ai cittadini con l’attivazione di un nuovo punto di facilitazione digitale presso il Settore Demografico e Cimiteriale. A partire da giovedì 30 ottobre, ogni giovedì mattina, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, sarà presente un operatore dedicato negli uffici anagrafe del Comune per supportare i cittadini nell’utilizzo dei principali servizi digitali.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire un aiuto concreto nell’accesso ai servizi online dell’amministrazione pubblica, tra cui la prenotazione dell’appuntamento per la Carta d’Identità Elettronica (CIE), la gestione della documentazione digitale collegata alla sua emissione e l’assistenza all’attivazione del domicilio digitale.

Questo progetto si inserisce in un percorso di potenziamento e facilitazione dell’accesso ai servizi digitali, in linea con le strategie di innovazione del Comune, e permette di sincronizzare l’attività di facilitazione digitale con quella già attivata presso il Digipass di Via Cesare Battisti. Il nuovo presidio è stato pensato per offrire un punto di supporto aggiuntivo in una sede maggiormente frequentata dai cittadini, evitando spostamenti verso altri uffici quando non necessari.

“Facilitare l’accesso ai servizi digitali – dichiara l’Assessore Ermanno Cormanni – significa favorire la partecipazione, semplificare le procedure e rendere la pubblica amministrazione sempre più vicina alle persone. Con questo nuovo punto di assistenza ampliamo le opportunità per i cittadini e diamo continuità al percorso di innovazione e digitalizzazione dei servizi comunali.”

Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Anagrafe del Comune di Bastia Umbra. Il servizio è gratuito e rivolto a tutti i cittadini.

Come prenotare il proprio appuntamento comodamente da casa? Guarda il video tutorial!https://www.youtube.com/watch?v=12ygx-Kozgw&list=PLYJy-XKhNlBqakLOg3bhHC6apviUWd1-A

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.