Assisi: decisa presa di posizione del sindaco Ricci. ‘Pronti a nuove iniziative’ ASSISI — NUOVE OMBRE sul ‘punto nascita’, fulcro dell’intero ospedale cittadino (nella foto): le notizie che circolano in queste ore preoccupano ulteriormente la gente del comprensorio, il Comune annuncia la difesa a oltranza mentre si avverte la necessità di massimo sostegno da parte delle forze politiche, economiche e religiose dell’intero territorio.«La tutela del nostro punto nascita, che aveva raggiunto in passato oltre 700 parti all’anno, è per noi fondamentale — dice il sindaco Claudio Ricci nella sua analisi alla vicenda —. Da sempre abbiamo dimostrato grande disponibilità a costruire progetti condivisi, in ambito regionale e su molti aspetti socio culturali ed economici; per questo auspichiamo un accordo fra Regione Umbria e Comune di Assisi. Di certo — aggiunge — il punto nascita della città serafica non si tocca: la possibilità di far nascere Bambini in Assisi anche con il nome di Francesco e Chiara è storicamente irrinunciabile!».CHIUDERE la struttura di Ostetricia e ginecologia, dopo averla privata per anni del primario, risulterebbe l’atto finale di una manovra partita da lontano e orchestrata a puntino e ammantata solo di parole e promesse. Anche perché su tale struttura sanitaria si ancora l’intero ospedale sul piano dell’emergenza e della presenza di personale specialistico. Ospedale che, va ricordato, insiste su un comprensorio vasto e popoloso, in un’area dove sono presenti aziende e dove il movimento di turisti e pellegrini è imponente. «SINO AD ORA abbiamo fatto azioni molto costruttive, come il travestimento da fantasma e la raccolta di firme, che continuerà — prosegue il primo cittadino — ma se non ci saranno ampie garanzie non potremo che promuovere iniziative ancora più plateali e ricorsi in ogni sede consentita sino anche a prospettare azioni politiche di rilevo regionale e nazionale. E’ nostra intenzione — conclude Ricci — come la presidente della giunta regionale e l’assessore alla sanità ormai ben sanno, sostenere l’attuazione del progetto di tutela e valorizzazione dell’ospedale di Assisi (mantenimento dei servizi di base più aree di specializzazione utili anche alla rete degli ospedali umbri a partire da Perugia) elaborato tecnicamente da una specifica commissione e approvato dal Consiglio municipale, che prevede anche il mantenimento del punto nascita presente ad Assisi».
Maurizio Baglioni

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.