COMUNICATO STAMPA
OSPEDALICCHIO DI BASTIA U. – Ospedalicchio in festa per i 70 anni del campanile: una chiesa gremita e una comunità unita nel ricordo e nella gratitudine
Giovedì 30 ottobre la chiesa di San Cristoforo a Ospedalicchio si è riempita come nelle occasioni più solenni. Fedeli e cittadini si sono ritrovati per celebrare i settant’anni dalla costruzione del campanile, inaugurato proprio il 30 ottobre 1955: un anniversario sentito, che ha riportato la comunità alle radici della propria storia e della propria fede.
La Santa Messa, celebrata dal parroco don Alfonso Liguori, è stata accompagnata dal coro parrocchiale, che ha reso la liturgia intensa e gioiosa. Nonostante la pioggia del pomeriggio, il cielo si è aperto al momento della benedizione del campanile: le campane hanno suonato a distesa, in una sonata solenne e toccante, mentre la gente gremiva il sagrato in un clima di emozione e gratitudine.
Nell’omelia, don Alfonso Liguori ha ricordato come il campanile non sia soltanto un monumento da conservare, ma un segno vivo della fede che chiama ciascuno alla propria responsabilità di credente: “È un invito – ha detto – a portare il suono della fede anche a chi non lo sente più, a chi ha il cuore o la mente distratti.”
Molto apprezzato anche l’intervento del professor Alberto Pierri, che ha ripercorso la storia dell’edificio e dei due parroci cui si deve la sua realizzazione: don Fulvio Scialba, il cui lascito rese possibile la costruzione, e don Antonio Ragni, che ne seguì con dedizione ogni fase, dalla progettazione all’inaugurazione. “Due figure – ha sottolineato Pierri – che hanno amato profondamente questa comunità e che oggi rivivono nella memoria riconoscente di tutti noi.”
A portare il saluto dell’amministrazione comunale è stato il sindaco di Bastia Umbra, Erigo Pecci, che ha evidenziato come il lavoro di una comunità che si sente unita nei progetti lasci segni significativi, nel tempo e per le generazioni future.
La serata si è conclusa nella sala parrocchiale, dove era stato allestito un ricco rinfresco per i partecipanti: un momento conviviale di amicizia e festa, a coronamento di una ricorrenza che ha unito ancora una volta Ospedalicchio attorno al suo campanile, simbolo di fede, storia e identità. La celebrazione ha richiamato anche numerosi fedeli dai paesi vicini, che si sono uniti alla comunità di Ospedalicchio per condividere la gioia di questo importante traguardo.
![]()






comments (0)
You must be logged in to post a comment.