BASTIA UMBRA – Dal 17 al 23 agosto una delegazione del Comune di Bastia è partita alla volta dell’Ungheria per un gemellaggio con Karancslapujto, piccolo paese a pochi chilometri dal confine con la Slovacchia. La delegazione bastiola era composta da 26 persone tra cui il sindaco Lombardi, gli assessori Tardioli e Tabarrini, i consiglieri di maggioranza Caleri e De Martino e Luigino Ciotti per la minoranza. Erano inoltre presenti rappresentanti dei centri sociali di San Bartolo, il circolo Arci di Bastiola, Santa Lucia, XXV Aprile, San Lorenzo e Cipresso. “I contatti con questo paese- spiega Ciotti- sono iniziati grazie al circolo Arci di Bastiola che da 10 anni ospita bambini con alle spalle problemi familiari che vivono in case-famiglia nei dintorni di Karancslapujto”. Lo scorso aprile una delegazione ungherese è stata in visita a Bastia. Per l’occasione si è disputata una partita di calcio coinvolgendo anche rappresentanze francesi e tedesche. “Appena giunti a destinazione- prosegue il consigliere di minoranza- è stato organizzato un triangolare con una squadra slovacca con l’obiettivo principale di rafforzare il legame che si era creato ad aprile”. La delegazione bastiola ha inoltre visitato le case-famiglia dei bambini ospitati dal circolo Arci di Bastiola. “E’ stata una bella esperienza che aiuterà a costituire un legame con questa realtà anche dal punto di vista istituzionale- spiega Ciotti- tanto che alcuni di loro verranno in occasione del Palio di San Michele, inizio promettente per sperare in un futuro di cooperazione”.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.