“San Michele” tocca anche ottobre
 
 BASTIA UMBRA – Palio de San Michele più lungo per l’edizione 2005, tanto che l’ultima serata è fissata per domenica 2 ottobre. Come da due edizioni, anche quest’anno la “competizione” tra i quattro rioni cui è divisa la città inizia con la cena della discordia, un appuntamento fissato per venerdì 9 settembre alle 21 in piazza Mazzini. Sabato 17 settembre il Palio incontra le scuole presso il cinema Esperia. È, invece, fissata per martedì 20 settembre l’apertura delle taverne rionali che coincide con la cerimonia di apertura, con la consueta benedizione degli stendardi e dei mantelli dei rioni, quindi si potrà assistere ad uno spettacolo di cabaret a cura del Canguasto teatro club, dal titolo “Indifferentemente”. Da mercoledì 21 a sabato 24 settembre i quattro rioni sfileranno in piazza. Quest’anno il primo ad esibirsi sarà Monciovbeta, seguito da Portella, San Rocco e Sant’Angelo. La domenica del 25 settembre inizierà con il motoraduno del Palio, proseguirà il pomeriggio con il minipalio e la serata sarà allietata dalle note di “Secondavano”, una Rock and roll band. Lunedì 26 alle 21.30 si terranno i giochi in piazza; mercoledì 27 si disputerà l’attesa lizza che terminerà con l’assegnazione dell’ambito Palio. Giovedì 29 alle 22 il cielo di Bastia sarà illuminato di fuchi d’artificio; venerdì 30 settembre sarà la volta di un gruppo di danza e percussioni africane, “Saf le Ngewel”. Sabato 1 ottobre alle 10 “Il palio incontra Petaso” che consiste in laboratori di aquiloni con “Gli amici del cielo”; il pomeriggio si disputerà un torneo di pallavolo tra i rioni, in collaborazione con il Sir Volley Bastia; sempre nel pomeriggio si terranno i laboratori per bambini nelle piazze del centro storico a cura della Ludoteca e l’associazione cittadina Click. In serata si potrà udire al musica della “Swingle Kings” e a mezzanotte si avrà la chiusura delle taverne rionali. Infine, domenica 2 ottobre in collaborazione con la “Pegaso polisportiva disabili Bastia Umbra” si terrà un incontro di calcio a 5, un incontro di tennis in carrozzina ed uno di basket ugualmente in carrozzina. Quindi, un programma ricco di eventi e di momenti per vivere questo mese con serenità, collaborazione e come sempre con spirito di sana competizione. Ed è già conto alla rovescia tra i quattro rioni per mettere le mani sul drappo che è il simbolo dell’ambita vittoria. 
 
Rosita Brufani

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.