Piacciono i corsi di recitazione e scenografia. Pronto il bis
BASTIA UMBRA – Una divertente e ben studiata performance ha segnato la conclusione della prima esperienza dei laboratori teatrali, organizzati dall’Ente Palio de San Michele. I corsi hanno approfondito due aspetti di questa illustre arte: la recitazione e la scenografia. I ragazzi, appartenenti ai quattro rioni di Bastia, hanno quindi presentato un semplice ma accurato lavoro per dare dimostrazione delle tecniche apprese durante le lezioni. Per quanto rigurda il corso di recitazione, i giovani attori hanno intrattenuto il pubblico con brevi situazioni teatrali, spaziando dai testi introspettivi a quelli scherzosi, cimentandosi in momenti individuali e in scene di relazione e di gruppo. La loro guida in questa prima parte di studio è stato il regista-attore teatrale Luca Labarile, già presente alla manifestazione del Palio come membro della giuria negli ultimi due anni. La serata si è svolta presso la tensostruttura di XXV Aprile, all’interno della quale erano stati esposti anche i lavori eseguiti dal secondo laboratorio, condotto dagli scenografi Gaspare Lombardo e Tina Polisena, entrambi ex-giurati. I partecipanti hanno realizzato alcuni bozzetti per scenografie teatrali di importanti e noti spettacoli e presentato alcune prove di tecnica di pittura su pannellature. Tutti i ragazzi hanno ricevuto un attestato di partecipazione da parte del presidente dell’Ente, Monia Giacanella, che si è dimostrata pienamente soddisfatta di questa iniziativa ed ha garantito la continuità dei laboratori per il prossimo anno. Gli stessi ragazzi partecipanti, infatti, hanno espresso la positività dei due corsi, sia dal punto di vista umano che professionale.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.