Cresce l’attesa per conoscere il destino di don Michele
Fedeli mobilitati contro il trasferimento
BASTIA UMBRA – Riprende l’attività per il nuovo anno pastorale 2004/2005. La comunità cristiana di Bastia Umbra si prepara anche a vivere la festa in onore del santo patrono della città, San Michele Arcangelo, che si celebrerà il prossimo 29 settembre. Intanto merita di essere sottolineata la mobilitazione popolare (catechisti e operatori pastorali, in particolare) per cercare di trattenere don Michele Zullato, il sacerdote che dovrebbe essere trasferito a Colle di Nocera Umbra. Decisione definitiva che spetta ovviamente solo al vescovo Sergio Goretti e che la renderà pubblica ufficialmente nei prossimi giorni. Nessun cenno è stato fatto domenica scorsa dal vescovo, che nella chiesa di San Michele Arcangelo ha presieduto la celebrazione delle ore 11, nel corso della quale 70 ragazzi e ragazze hanno ricevuto il sacramento della Cresima. 56 invece i bambini e le bambine che alla messa hanno ricevuto la Prima Comunione. Domenica 19 è previsto il secondo ed ultimo turno, con 51 bambini per la Prima Comunione e 65 per la Cresima.
Un cammino di catechesi guidato in questi anni proprio da don Michele Zullato, responsabile spirituale per l’Iniziazione Cristiana. Un lavoro iniziato peraltro molto bene già da alcuni anni, ma che dovrebbe ancora essere completato. Tutta la comunità cristiana di Bastia Umbra attende con una certa trepidazione le comunicazioni del vescovo, il quale al contempo sta esaminando con estrema attenzione e oculatezza la situazione nelle varie parrocchie della diocesi. Da parte sua, il parroco di Bastia Umbra don Francesco Fongo ha invitato tutti gli operatori pastorali a prepararsi bene per i prossimi appuntamenti in calendario. Queste, in particolare, le date da ricordare: 26-27-28 settembre, triduo di preghiera (ore 19 – chiesa parrocchiale), 29 settembre, festa del patrono S. Michele Arcangelo (ore 16, solenne S. Messa cantata; processione; lotteria di S. Michele). L’inizio ufficiale delle attività è in programma domenica 17 ottobre (giornata missionaria mondiale) alle ore 11, con il “Mandato” a tutti gli operatori pastorali, i quali dovranno puntualizzare anche le iniziative concrete che la parrocchia pensa di poter realizzare in questo anno pastorale 2004-2005. Durante il mese di settembre i gruppi e le aggregazioni ecclesiali sono chiamati a dare il loro contributo, con indicazioni e proposte.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.