L’area ridisegnata da un cattedratico di Firenze
BASTIA UMBRA – Piazza Togliatti, comunemente nota come piazza del Mercato, cambierà presto volto. E’ stato infatti raggiunto l’accordo tra Comune di Bastia Umbra, Coop e famiglia Capitini che hanno proprietà nell’area in questione per un 75%. L’incarico di elaborare l’intervento di riquaificazione è stato affidato ad un professionista di chiara fama, il professor Adolfo Natalini, docente di architettura all’Università di Firenze. La notizia è stata data con comprensibile ed evidente soddisfazione dallo stesso sindaco Francesco Lombardi e dall’assessore all’urbanistica Clara Silvestri. “Si tratta – ha detto Lombardi – di un intervento di recupero piuttosto complesso, atteso da molti anni. Per questo, dobbiamo operare con attenzione e lungimiranza, cercando di non sbagliare. In questo senso, la competenza del prof. Natalini ci offre ampie garanzie”. Da anni si tentava di raggiungere l’accordo tra i proprietari per la riqualificazione di quest’area adiacente al centro storico di Bastia Umbra. Un’area importante, che nelle intenzioni degli amministratori dovrà essere adeguatamente valorizzata nel pieno rispetto del patrimonio storico e culturale. “Il prof. Natalini – ha spiegato l’assessore Silvestri – opererà in collaborazione con i tecnici nominati dal Comune, con quelli nominati dalla Coop e con altri tecnici di fiducia della famiglia Capitini. Si procederà in tre fasi. Nella prima verrà individuato con precisione il perimetro di intervento; nella seconda fase si elaborerà la redazione del piano attuativo vero e proprio; infine si arriverà all’elaborazione del progetto preliminare dove verranno stabiliti per esempio i materiali da usare, le configurazioni esterne, le volumetrie”. Nell’accordo siglato, la Coop ha inserito 2.500 metri quadrati di superficie di vendita e 1.500 metri quadrati di magazzino. Per quanto riguarda il Comune, resterà lo spazio per il parcheggio (sotterraneo) e per il tradizionale mercato settimanale. Una serie di esercizi commerciali metterà in collegamento il quartiere di Bastia 2 con via Veneto e quindi il centro storico. La viabilità dovrà essere necessariamente ridisegnata con la massima attenzione. I tempi – assicurano gli amministratori – saranno brevi. Addirittura entro il prossimo anno si vedrà sulla carta il progetto di risanamento dell’area.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.