Bastia Umbra, il Comune ha illustrato i dettagli dell’intervento da 3 milioni di euro
che «mira ad armonizzare l’interesse pubblico con le finalità del privato»

BASTIA UMBRA – Piazza del Mercato, presentata la proposta di piano attuativo per la ristrutturazione dell’area. Il sindaco Erigo Pecci ha introdotto la serata sottolineando il valore strategico della rigenerazione urbana della piazza che «deve tornare ad essere spazio pubblico vissuto, accogliente e funzionale, capace di ospitare attività economiche, culturali e sociali con servizi e infrastrutture adeguate». A illustrare la proposta è stata Ramona Furiani, assessora alla Pianificazione e Gestione del territorio. Nel dettaglio la proposta – ha spiegato – mira ad armonizzare le necessità e i bisogni degli operatori che insistono nell’area, bilanciando l’interesse pubblico con le finalità del privato con l’obiettivo di restituire centralità urbana alla piazza, migliorandone la fruibilità, l’accessibilità, la qualità architettonica e la sua funzione sociale, senza rinunciare alle funzioni di parcheggio a servizio del centro città. L’amministrazione comunale si è spesa per valorizzare l’aspetto sociologico e culturale dell’area con la progettazione del primo “Polo culturale di Bastia Umbra“, con in primo luogo il recupero dell’ex Mattatoio. L’amministrazione ha elaborato un progetto che mira alla riqualificazione mediante restauro della struttura per un valore di oltre 3 milioni di euro. Previsto uno spazio destinato a ostello. L’architetto Pietro Carlo Pellegrini, autore della proposta progettuale ha illustrato la filosofia alla base dell’intervento: una piazza che riscopre la sua funzione storica di agorà pubblica, con spazi modulari, flessibili e accessibili, valorizzati dal verde e da una nuova relazione tra pieni e vuoti.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.