Consegnato un sollevatore per l’ingresso in acqua
 
 BASTIA UMBRA – Sport e solidarietà, un connubio che si è rinnovato sabato mattina, in occasione della consegna di un sollevatore per disabili nella piscina comunale di Bastia Umbra. L’apparecchio, che si installa all’occorrenza a bordo vasca, serve ad agevolare l’ingresso in piscina dei disabili che potranno sedersi sul seggiolino e con un pulsante farsi calare lentamente e nella massima sicurezza in acqua. L’idea di dotare l’impianto natatorio di questa attrezzatura risale al mese di dicembre dello scorso anno, quando in occasione della consegna degli oscar assegnati dall’associazione “Sport incontri” l’assessore ai Servizi sociali e vicesindaco, Giorgio Antonini, pensò di destinare il ricavato della serata (che era ad offerta) all’acquisto di questo macchinario. Ebbene, ora quel pensiero e quella sollecitazione si sono concretizzati e la piscina di Bastia è divenuta sicuramente più accessibile a tutti. “Ora, il prossimo passo in questa direzione – spiega Antonini – è l’organizzazione di un corso di nuoto da parte dell’associazione Pegaso di Bastia Umbra, rivolto proprio ai soggetti disabili, questo per sottolineare ancora una volta l’importanza dello sport nella vita do ognuno di noi. Inoltre, vorrei ringraziare anche la Sogepu (la società che gestisce l’impianto, ndr) per la sua disponibilità e sensibilità dimostrate”. Anche il sindaco della città, Francesco Lombardi, ha sottolineato “l’importanza della sinergia tra la solidarietà e lo sport, quest’ultimo come legato a valori che si esplicitano in queste iniziative che vanno nella direzione dei più deboli. Nasce a Bastia – continua – l’impegno nello sport che si lega nel volontariato”. “Ogni comune dovrebbe avere una piscina coperta – ha esordito il presidente del centro nuoto di Bastia, Ezio degli Esposti, il quale allarga l’utilità di questa attrezzatura a tutti i cittadini, che potranno così avvicinarsi all’acqua senza timori, e senza ostacoli”. Un intervento che, di fatto, fa crescere l’offerta dell’impiantistica sportiva cittadina visto che rende la piscina ancora più fruibile per i portatori di handicap. 


Rosita Brufani


Scarica il pdf della pagina

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.