La Società Nuoto suggerisce una soluzione per il caso atletica
Impianti sportivi, dibattito caldo
BASTIA UMBRA – “La pista di atletica allo stadio comunale di Bastia Umbra? Un grave errore, sarebbe un altro impianto zoppo che andrebbe ad aggiungersi agli altri realizzati finora”. E’ quanto afferma Ezio Degli Esposti, uno dei firmatari della petizione popolare per la costruzione della piscina comunale e tra i fondatori della società di atletica leggera Asalb Bastia, nonché giudice di atletica leggera e responsabile nazionale del settore Fidal amatori per 12 anni. Una persona esperta e che ama profondamente tutte le discipline sportive, attualmente presidente della Società Centro Nuoto Bastia. “Mi chiedo – afferma Degli Esposti – come mai si voglia costruire un impianto di atletica leggera intorno al campo di calcio dello stadio. Calcio e atletica non possono coesistere nello stesso spazio. E’ palese che se si gioca al calcio non si può fare atletica e se si fa atletica non si può giocare al calcio”. Ezio Degli Esposti propone una soluzione diversa, suggerendo di realizzare il campo scuola di atletica accanto alla piscina comunale. Quello e solo quello -secondo lui – sarebbe il luogo adatto. Forte l’appello che rivolge a tutte le forze politiche e agli organi competenti affinchè prendano la “giusta decisione”.
Degli esposti è fermamente convinto delle sue opinioni e invita il sindaco a fare un dibattito pubblico. “I cittadini di Bastia – ribadisce Degli Esposti – meritano questo campo scola di atletica leggera. La pratica sportiva deve essere promossa nelle scuole e ai ragazzi va data la possibilità di utilizzare impianti moderni e funzionali”. Sullo sport, insomma, si deve investire per avere anche dei risultati. Dello stesso parere è anche Giovanni Bratti, direttore tecnico dell’Asalb Bastia. Anche per lui, calcio e atletica leggera non possono convivere, come dimostrano le esperienze registrate in altre città umbre. L’impianto di atletica leggera deve essere realizzato a ovest della piscina comunale. Bratti invita ancora una volta l’amministrazione comunale a prendere in seria considerazione le esigenze dell’Asalb. La squadra femminile di pallamano sta attualmente svolgendo la sua preparazione sul campo di sabbia accanto al, Palazzetto dello Sport. Lo stesso Bratti sottolinea le difficoltà a fare la preparazione atletica sul vicino campo sportivo di Borgo I° Maggio, utilizzato anche dalla scuola calcio – settore giovanile dell’A.C. Bastia. L’Asalb chiede maggiori garanzie, sperando che si trovi un orario compatibile alle necessità di tutti.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.