I commercianti sono sul piede di guerra :”Così rischiamo di perdere clienti”
L’assessore Tardioli si difende: “Cittadini soddisfatti”
BASTIA UMBRA – Protestano i commercianti di via Veneto, una ventina circa, per la decisione presa dall’amministrazione comunale di togliere otto posti auto lungo questa strada di fatto molto trafficata. Una decisione motivata per cercare di favorire in qualche modo lo snellimento della fila di auto che si forma soprattutto in alcuni momenti della giornata. “Ma la strozzatura che verrebbe evitata nei primi trecento metri, dove sono stati tolti i posti macchina – sostengono i commercianti – viene inevitabilmente ricreata nei successivi duecento metri più avanti, dove i parcheggi sono invece mantenuti. Inoltre, i rallentamenti del traffico in via Veneto si creano in effetti solamente nelle ore di punta, mentre durante tutta la giornata c’è il rischio che le due corsie di scorrimento si trasformino in una sorta di pista ad alta velocità, con grave pericolo per bambini, anziani e portatori di handicap. Riteniamo che non si risolverebbe l’eventuale eccesso di velocità con rallentatori o dossi così pericolosi per motorini e biciclette”. Questa la posizione dei commercianti di via Veneto, posizione che – assicurano loro stessi – rifiuta qualsiasi strumentalizzazione di una qualche parte “politica”. Unanime il coro: particolare attenzione deve essere riservata ai commercianti di Bastia Umbra – che chiedono di essere maggiormente coinvolti nelle scelte amministrative, piccole o grandi, che li riguardano – e si deve facilitare il più possibile il flusso di clienti da fuori città. Il facile accesso al centro – sostengono ancora i commercianti – e la disponibilità di parcheggi è sempre stato un punto di forza rispetto a città più complesse quali Foligno e Perugia. Dal canto suo, l’assessore Luigi Tardioli fa notare che la sperimentazione partita in via Veneto da pochi giorni procede molto bene e i cittadini in generale sono soddisfatti. “In realtà – precisa l’assessore – non stato tolto alcun posto auto, in quanto gli otto posti che sono stati rimossi verranno posizionati nei prossimi giorni in piazza Mazzini, a pochissima distanza da via Veneto. Stiamo valutando anche la possibilità di inserire altri posti auto nei pressi della chiesa di San Rocco”. Il rilevatore laser di velocità che i vigili urbani installeranno in via Veneto la prossima settimana, permetterà di verificare l’effettiva velocità dei mezzi e in base ai dati si prenderanno gli adeguati provvedimenti. Chiediamo allora a Tardioli strategie d’intervento che l’Amministrazione comunale intende intraprendere per cercare di rispondere alle richieste dei commercianti bastioli. “Vogliamo valorizzare il commercio nel centro cittadino – afferma l’assessore. Nostra intenzione è quella di costruire un percorso ideale che parte dalla zona di Bastia 2 e, passando per piazza del Mercato e via Veneto, arrivi in piazza Mazzini e all’ex conservificio. Si verrebbe così a creare quel parco commerciale naturale invocato più volte dalla stessa categoria. L’amministrazione comunale è favorevole a questa soluzione e non intende ripetere certe scelte fatte da altre città limitrofe”.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.