Rapinato al bancomat Paura a Bastia Umbra

In cinque lo assaltano dopo un prelievo di contante

Un 54enne è stato aggredito da cinque persone. Il sindaco Pecci: “Non pensate che non vi verremo a cercare”

di Flavia Pagliochini
BASTIA UMBRA Minuti di paura nella notte tra martedì e mercoledì a Bastia Umbra per un turista straniero, 54enne, produttore cinematografico di origini albanesi, residente in Germania, che è stato rapinato da cinque persone in pieno centro. Su quanto accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri della locale stazione, dipendenti dalla compagnia di Assisi guidata dal capitano Vittorio Jervolino Secondo le prime informazioni l’uomo, dopo aver cenato in un ristorante del centro e aver prelevato dal bancomat in piazza Mazzini, improvvisamente tra via Sant ’Angelo e via Colomba Antonietti, a poche decine di metri dal Comune, è stato circondato e rapinato da un gruppetto di persone: secondo la denuncia, erano in cinque e di origini straniere e si sono impossessate del borsello. Immediata la partenza delle indagini, con i carabinieri che stanno tentando di risalire ai ladri aggressori anche con l’aiuto delle telecamere di sorveglianza, private e comunali, presenti nella zona. Dura condanna, anche attraverso un video, del sindaco Erigo Pecci: “Quella di ieri è stata una vile aggressione – le sue parole – ma in questa città nessuno deve pensare che vi sia tolleranza contro questi atti e che non vi verremo a cercare. Abbiamo già avuto con le forze dell’ordine e attivato la nostra rete di telecamere che è molto dettagliata. Nel centro storico di Bastia puntiamo a una vita sociale coesa, in equilibrio con le necessità delle attività commerciali, dei residenti, e delle associazioni. Non tolleriamo azioni di violenza e delinquenza, le forze dell’ordine stanno indagando e contiamo presto di assicurare alla giustizia i responsabili. Che questo video sia da monito per tutti non saremo tolleranti con chi pensa di poter commettere azioni criminali contro cittadini inermi restando impunito. La città – infine afferma Pecci – deve essere mantenuta in sicurezza e agiamo in collaborazione con le forze dell’ordine”. Anche per la giunta di centrosinistra l’estate torna dunque a porre problemi sul fronte sicurezza: negli anni sono stati diversi gli episodi di cronaca più o meno gravi, con protagonisti giovani e meno giovani, accaduti in centro.Provvedimenti erano stati quindi presi negli anni passati, da parte del centrodestra allora al governo, che aveva previsto un piano di controlli serali-notturni in particolare nella stagione estiva, con rendiconto statistico annuale e allo stesso tempo, i vigili urbani erano stati dotati di scooter per facilitare i controlli nei vicoli, l’organico della municipale era
stato incrementato. Ma alcuni dei problemi rimangono tuttora.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.