Fenice-Europa, premio speciale alla scrittrice cinese Zhai Ran
 
 BASTIA UMBRA – La direzione del Fenice-Europa ha deciso di assegnare un premio speciale, fuori concorso, alla scrittrice cinese Zhai Ran. Nata a Chong Oing nel 1957, vive ora a Perugia. Giornalista, ha pubblicato, nel 2000, in lingua cinese il romanzo “Il sogno dell’occidente”. Nel 2002 ha scritto, in italiano, il romanzo “Il segno dal cielo”. La motivazione del riconoscimento è legata allo sforzo dell’autrice nel narrare, in una lingua non sua, una storia dalle forti connotazioni esistenziali ed emotive. “Il segno dal cielo” è una saga familiare di grande intensità. Una giovane donna, dopo aver assistito, da bambina, alla strage della sua famiglia, durante la rivoluzione culturale e la repressione maoista, viene mandata a lavorare in campagna insieme ad altri studenti. Qui incontra, a sua insaputa, l’uomo responsabile di quella strage e se ne innamora. Dopo quindici anni si incontrano di nuovo, durante un meeting di lavoro in Cina. Su tutto e tutti un muto testimone, il cielo. Zhai Ran verrà premiata a Massa Martana il prossimo 10 settembre, in occasione della cerimonia conclusiva del Fenice-Europa, manifestazione che quest’anno vedrà contendersi il titolo di “Romanzo italiano per il mondo” i romanzi degli scrittori Rocco Carbone, Michele Giuttari e Bijan Zarmandili. Il premio “Claudia Malizia” verrà assegnato alla scrittrice Rosa Alberoni.


 Roldano Boccali 
 

Articolo in PDF:

Scarica qui il PDF

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.