Vertice in Comune per rispettare i parametri del decreto Ronchi
Categorie in prima fila per ridurre i costi delle bollette
BASTIA UMBRA – Anche le categorie produttive si impegneranno a fondo per promuovere la buona pratica della raccolta differenziata. Tutelare l’ambiente, innanzitutto. Un messaggio recepito in particolare dai responsabili di Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Associazione degli industriali che erano presenti all’incontro svoltosi martedì sera nella sala consiliare su iniziativa dell’assessore all’Ambiente, Claudio Boccali. Quest’ultimo ha ribadito ancora una volta l’intenzione dell’amministrazione comunale di raggiungere entro l’anno 2004 gli obiettivi previsti dal decreto Ronchi (35% di raccolta differenziata). “La raccolta differenziata – ha affermato Boccali – non è solo un obbligo di legge, comunitaria e italiana, ma è anche una scelta di buon senso. Si può discutere sull’efficienza maggiore o minore delle varie modalità di selezione dei rifiuti, ma è innegabile che solo la raccolta differenziata permette di salvare dalla discarica aliquote significative di materiali da imballaggio, che possono e devono essere recuperate. Si tratta, in pratica, di evitare colossali sprechi, recuperando materiali facilmente riutilizzabili e riducendo, anche del 60%, il peso ed il
volume dei rifiuti prodotti nelle nostre città.” All’incontro è intervenuto in rappresentanza della Gesenu (che gestisce il servizio di raccolta) l’ingegner Massimo Pera, il quale ha illustrato le varie soluzioni tecniche già attive o attivabili, in relazione anche alla diversità dei materiali trattati. Marco Caccinelli (Confcommercio), Antonio Serlupini (Confesercenti), Paola Mela (Confartigianato), Andrea Di Matteo (Associazione industriali) hanno riconosciuto lo sforzo dell’ amministrazione comunale per implementare i servizi di raccolta differenziata. La riunione si è conclusa con l’impegno da parte di tutte le associazioni di far conoscere al più presto all’amministrazione comunale le varie esigenze dei propri associati in materia di riciclo dei rifiuti di imballaggio.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.