Grande attesa per uno degli eventi della giornata di Pasqua
BASTIA UMBRA – Un appuntamento che ogni anno, a Pasqua, richiama un grandissimo numero di fedeli nella centrale piazza Mazzini: è la “Rinchinata”, ovvero l’incontro tra Gesù risorto e sua madre. Ed è lo stesso parroco di Bastia Umbra, don Francesco Fongo, che chiama a raccolta l’intera comunità, invitata a “ridestare e rinvigorire la fede nel Risorto. Gesù deve risorgere nei nostri cuori”. La “Rinchinata” è in programma oggi al termine della S. Messa vespertina che si celebra alle ore 17 nella chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo. Dalla chiesa di S. Rocco uscirà la statua della Madonna, un prezioso manichino del ‘700 ricoperto di vestiti ed ornamenti d’epoca, mentre dalla chiesa di S. Michele Arcangelo uscirà il Cristo ligneo del ‘500. Alla confraternita della Buona Morte e del Cristo redentore spetta da sempre il compito di portare le due figure. Ad un gesto del sacerdote, le due statue per un attimo si inchineranno l’una verso l’altra. Il mondo contadino del passato legava alla buona riuscita del gesto l’auspicio di un altrettanto buon raccolto. Si formerà quindi il corteo religioso che percorrerà le strade del centro storico per poi far ritorno in piazza Mazzini. E qui, come tradizione, la giornata si concluderà con la tombola di Pasqua organizzata dalla Pro Loco di Bastia Umbra. Per tutta l’Ottava di Pasqua le due statue resteranno nella chiesa parrocchiale; solo il Cristo rimarrà fino alla festa dell’Ascensione. Cristo che nella veglia pasquale di ieri sera, al momento del Gloria, è stato portato, di corsa, fino all’altare ad esprimere il trionfo sul-
la morte del Vivente. Da ricordare che domenica prossima, 18 aprile, Ottava di Pasqua, alle ore 11 ci sarà una messa per gli anziani e i malati della parrocchia con la celebrazione del sacramento dell’Unzione degli infermi. Poi ci si ritroverà tutti insieme a far festa presso il prefabbricato in via S. Rocco. Varie le iniziative promosse nel periodo quaresimale dalla Caritas parrocchiale; una raccolta di fondi per fronteggiare le povertà locali e sostenere le attività delle missioni. In questi giorni dovrà essere riportato in chiesa il salvadanaio Caritas, mentre è in corso presso il fonte battesimale la pesca di solidarietà che resterà aperta fino al 18 aprile tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19, di mattino solo nei giorni festivi.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.