COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA
La Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra riprende ufficialmente le proprie attività a partire da mercoledì 1° ottobre, inaugurando un nuovo anno didattico nel segno dell’entusiasmo, della passione e della continuità educativa.
La ripartenza avviene sullo slancio del successo maturato nell’anno precedente, confermato dalla straordinaria partecipazione e dal caloroso riscontro del pubblico all’intero cartellone “Suonare 2025” — il programma di fine anno che comprende saggi di classe, saggio finale e concerto conclusivo di giugno — culminato in un concerto finale particolarmente apprezzato per qualità artistica e coinvolgimento degli allievi.
Anche per l’anno scolastico 2025–2026, la Scuola registra un numero molto elevato di richieste di iscrizione, a riprova del radicamento del progetto educativo nella comunità e della fiducia che famiglie e allievi ripongono nel lavoro svolto. Si evidenzia inoltre la presenza di un nutrito numero di allievi adulti, segno di come la pratica musicale sia un percorso di crescita significativo in ogni fase della vita.
La musica è una disciplina fondamentale per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale di bambini, ragazzi e adulti: favorisce concentrazione, sensibilità, capacità relazionali e spirito di cooperazione. L’offerta formativa 2025–2026 comprende percorsi di musica classica e moderna, teoria e alfabetizzazione, oltre alla musica d’insieme. Per l’area classica sono attivi corsi di pianoforte, archi, legni e ottoni (tra cui violino, violoncello, flauto, oboe, clarinetto, saxofono, tromba, corno e trombone), canto lirico e musica da camera/ensemble. L’area moderna propone canto moderno, chitarra elettrica e acustica, basso elettrico, batteria e tastiere, con laboratori di ensemble pop/rock. La sezione teorica include teoria, lettura ed ear training, insieme a percorsi di educazione musicale per bambini. Completano il quadro i laboratori di musica d’insieme e i progetti di gruppo, con esibizioni programmate durante l’anno scolastico. La Scuola di Musica Comunale di Bastia Umbra intende proseguire con rinnovata energia la propria missione formativa, offrendo un ambiente di apprendimento serio, accogliente e stimolante.
Il consolidamento del percorso didattico e dei risultati raggiunti è frutto della sinergia tra l’Ufficio Cultura del Comune di Bastia Umbra e l’Associazione Faremusica, insieme all’impegno, alla professionalità e alle competenze del corpo docenti. Una collaborazione che negli anni ha garantito qualità, continuità e un’offerta musicale capace di valorizzare i talenti del territorio.
Con l’augurio di un anno ricco di energia, passione e soddisfazioni a tutte le allieve e a tutti gli allievi, diamo il benvenuto alla comunità scolastica e rinnoviamo l’invito a vivere la musica come esperienza di crescita personale e collettiva.
Info stampa e contatti Segreteria Associazione Faremusica Telefono: 393 993 2752 Email: faremusica.segreteria@gmail.com
Assessore alla Cultura Paolo Ansideri e direttore Scuola di Musica Comunale Egidio Flamini
comments (0)
You must be logged in to post a comment.