BASTIA — Dopo cinque anni di lavori portati avanti in più fasi, l’antica Rocca baglionesca (attuale monastero benedettino) sarà aperta al pubblico. Un evento eccezionale, perché si tratta di una struttura religiosa di clausura che ospita le suore benedettine. L’occasione per effettuare una visita ad alcuni spazi della Rocca, risalente al XVI secolo, è offerta dalla conferenza del professor Luca Sacchetti, docente al Politecnico di Milano, sul tema del «Design» nell’ambito del ciclo di incontri «Oicos Riflessioni», in programma sabato 25 giugno alle ore 21. L’incontro si terrà nel parcheggio, liberato delle auto, ai piedi della Rocca illuminata per l’occasione con fari, grazie alla collaborazione di alcuni sponsor, che renderanno visibili le antiche mura e il camminamento che portava al monastero. Dopo la conferenza saranno aperte le porte del monastero e, quindi, verrà data la possibilità al pubblico di accedere per la prima volta all’orto e allo splendido chiostro.
m.s.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.