BASTIA Nuova riunione fra sindaco, assessore e delegazione di maggioranza
BASTIA — Ad oltre un mese dall’incontro con il vescovo diocesano monsignor Sergio Goretti sul futuro del Piano San Marco, che prevede la costruzione della chiesa per la nuova parrocchia, si è rimessa in moto la macchina amministrativa per dare concretezza agli impegni presi nei confronti della comunità cattolica. Venerdì, infatti, si è riunito un gruppo ristretto, composto dal sindaco Francesco Lombardi, dall’assessore all’Urbanistica Clara Silvestri e dai capigruppo della maggioranza Marchi (Ds), Caleri (Margherita) e Geoli (PdCi). Tutti si sono trovati d’accordo sulla necessità di fare presto per mettere a punto la ridefinizione del Piano in modo tale che possa rispondere alle richieste del vescovo, relative alla chiesa ed a servizi essenziali ad essa connessi, ma anche alla necessità che gli interventi previsti possano soddisfare la popolazione residente. L’assessore Silvestri ha evidenziato l’esigenza che le eventuali modifiche al Piano urbano complesso, adottato un anno fa dal Consiglio comunale, non lo stravolgano: altrimenti potrebbe essere necessario rifare un altro progetto. Ancora non si riesce a comprendere, visto che a sollevare problemi sono stati in particolare i Ds — i quali avevano dato il nulla osta all’adozione — perché un esame più approfondito non sia stato fatto in fase di impostazione. Tutti, però, hanno concordato sull’opportunità di ridimensionare le volumetrie e soprattutto quelle previste dai cosiddetti «stecconi» prevedendo sin d’ora una forte riduzione delle cubature commerciali.
m.s.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.