L’opposizione protesta, spunta un manifesto
 
 BASTIA UMBRA – Tutto come previsto. Il consiglio comunale di ieri pomeriggio che aveva come nodo caldo il dibattito sul peso politico della città nell’ambito regionale, è andato deserto. La maggioranza di centro sinistra, sindaco e presidente del consiglio a parte, non si è presentata ai lavori. Salta così, ancora una volta, un confronto voluto fortemente dall’opposizione che per protestare contro l’atteggiamento delle forze che appoggiano il governo Lombardi annuncia un manifesto alla città. Ma la polemica ha pure un altro fronte che parte dalla onferenza dei capigruppo di martedì. L’incontro era stato convocato dal presidente Andrea Tabarrini in vista dei lavori del consiglio comunale per discutere i punti rimasti inevasi nel consiglio comunale del 10 maggio. Al fine di garantire nel loro esercizio tutti i consiglieri comunali, ed avendo quindi come motivazione il coinvolgimento dell’intero consiglio comunale sui punti all’ordine del giorno, il presidente Tabarrini aveva avanzato la proposta che i due argomenti fossero trasformati in mozione e quindi su quelli si aprisse un ampio confronto e il dibattito, auspicando anche l’eventuale predisposizione di un documento condiviso. Una proposta di mediazione sulla quale i capigruppo della maggioranza di centrosinistra si sono trovati concordi, poichè avrebbe consentito “la discussione fra maggioranza e opposizione nella giusta forma, rispettando i rispettivi ruoli”. La proposta non è stata però accolta dalle minoranze: in questa scelta, la maggioranza rileva “la natura provocatoria (o comunque ostruzionistica rispetto all’attività dell’amministrazione comunale) della motivazione che ha portato alla proposta del dibattito utilizzando una simile procedura”. Se le ragioni della maggioranza di centrosinistra di giungere a un confronto nelle forme corrette non è stata compresa – sottolineano gli stessi gruppi consiliari della maggioranza di centrosinistra – vorrà dire che il dibattito, così come è stato voluto senza alcuna possibilità di mediazione, sarà solo una questione interna alla minoranza.
 
Scarica il pdf della pagina

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.