BASTIA UMBRA – Parrocchia e Comune d’accordo sul progetto di un polo museale nella chiesa di S. Croce, resta invece da superare lo scoglio del reperimento dei fondi necessari. Proseguono i lavori di ristrutturazione post-terremoto dell’edificio, lavori che per quanto riguarda la parte architettonica e di restauro richiederanno ancora tempo. E per fare di S. Croce un polo museale sono richiesti denari che attualmente non ci sono. Tra Parrocchia e Amministrazione comunale erano già intercorsi degli incontri per poter accedere congiuntamente ad un contributo, accordato dalla Regione con i fondi europei, per un possibile progetto di un polo museale nella chiesa di S. Croce. Il tutto regolato da una convenzione da stipulare tra i due enti. Ed è ancora il sacerdote che spiega: “Dato il tempo esiguo per concretizzare l’intervento, poiché la parrocchia non aveva risorse finanziarie a disposizione e l’Amministrazione comunale non poteva garantire un proprio finanziamento immediato che coprisse la restante parte del progetto da realizzare, quest’ultimo è stato momentaneamente accantonato”. In sostanza, si porteranno comunque a termine i lavori di risistemazione post-sismica riguardante il campanile e la chiesa di S. Croce, tenendo conto della sua destinazione museale. Solo un un secondo momento s’interverrà gradualmente alla realizzazione del museo. Da parte sua, il sindaco Lombardi conferma gli impegni assunti dalla Giunta e si dice sorpreso della decisione della Parrocchia di “congelare” un progetto importante per la città. “Il polo museale – afferma Lombardi – era e resta un progetto a cui l’Amministrazione comunale è fortemente interessata. Fin dall’inizio siamo stati disponibili ad una fattiva collaborazione con la Parrocchia per poter rispettare, nei tempi previsti dal bando, il buon esito del progetto. Tuttavia – prosegue il sindaco – per i tempi molto ristretti nei quali si è concretizzata la collaborazione e la sinergia tra la Parrocchia e il Comune, non vi erano le condizioni formali perché il Comune potesse anticipare la copertura finanziaria dell’iniziativa”. Il sindaco, tuttavia, ha garantito che metterà a disposizione le necessarie risorse finanziarie al momento dell’assestamento di bilancio. Un cenno infine agli interventi. Per quanto riguarda la chiesa di S. Croce, si è provveduto al consolidamento delle volte con fibre di carbonio, sono state consolidate le murature esterne ed interne, mentre si stanno trattando adeguatamente tutti gli affreschi, alcuni dei quali di notevole pregio. Sono previsti lavori per il rifacimento della copertura del campanile e alcune opere di consolidamento sulla cella campanaria. 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.