Sale la febbre per la Lizza
COMUNICATO STAMPA
Crediti fotografici – FAP Foto Bastia Umbra
I ragazzi del rione Sant’Angelo si aggiudicano il Minipalio 2025 al termine di una gara mozzafiato, risolta solo all’ultimo respiro grazie alla squalifica del rione San Rocco nella Mini Lizza. Un verdetto clamoroso, che ha consegnato ai gialli il palio realizzato dalle studentesse Letizia Mazzoli e Lisa Masci.
Intanto cresce l’attesa per il gran finale: la Lizza, in programma domenica 28 settembre, visibile in diretta streaming su www.paliodesanmichele.it e www.terrenostre.info.
Sabato 27 settembre, alle ore 21.30, Piazza Mazzini ha accolto tutta la carica e l’entusiasmo dei giovani rionali per la 33ª edizione del Minipalio. Ancora una volta tribune esaurite e grande partecipazione anche online, con la diretta streaming che ha raccontato una serata indimenticabile.
Alla fine, ad avere la meglio sono stati i ragazzi guidati dal capitano Matteo Battistini, in una sfida avvincente risolta al fotofinish: decisiva la squalifica di San Rocco nella Mini Lizza, che ha ribaltato la classifica e consegnato a Sant’Angelo la vittoria. Giunti a pari punti, è stato infatti il piazzamento nella Lizza a determinare l’ordine finale, come da regolamento (lo stesso valido anche per i Giochi dei grandi).
Che gara è stata?
· Dopo aver dominato il Tandem, i gialli hanno conquistato il secondo posto nella Corsa con il Sacco.
· Nel Tiro alla Fune è arrivato un terzo posto.
· Infine, con la Mini Lizza, Sant’Angelo ha chiuso con un prezioso secondo posto.
San Rocco, fino a quel momento leader della classifica provvisoria (grazie alle vittorie nella Corsa con il Sacco e nel Tiro alla Fune), è stato squalificato per un cambio irregolare nella Mini Lizza, dove si era piazzato terzo. Retrocesso all’ultimo posto, ha dovuto abbandonare il sogno del titolo, lasciando spazio al trionfo giallo.
Sul podio anche Portella, terzo classificato e vincitore dell’edizione precedente. Moncioveta ha chiuso al quarto posto con 2 punti.
Al termine della Mini Lizza, la piazza ha tributato un applauso scrosciante a tutti i giovani protagonisti. Poi la consegna del Minipalio 2025, opera delle alunne Letizia Mazzoli e Lisa Masci della 2ª H della Scuola secondaria di I grado “Colomba Antonietti” di Bastia Umbra.
È partita così la festa del rione Sant’Angelo, che – come da tradizione – ha celebrato la vittoria sfilando tra le taverne rionali, tra cori ed applausi.
Un segnale forte in vista della Lizza e del Palio finale: il futuro, oggi più che mai, profuma di giallo.
Classifica finale del MINIPALIO 2025:
1° Sant’Angelo – 13 punti
2° San Rocco – 13 punti
3° Portella – 12 punti
4° Moncioveta – 7 punti
Risultati parziali:
· Tiro alla Fune: 1° San Rocco, 2° Portella, 3° Sant’Angelo, 4° Moncioveta
· Tandem: 1° Sant’Angelo, 2° Portella, 3° San Rocco, 4° Moncioveta
· Corsa con il Sacco: 1° San Rocco, 2° Sant’Angelo, 3° Moncioveta, 4° Portella
· Mini Lizza: 1° Portella, 2° Sant’Angelo, 3° Moncioveta, 4° San Rocco (squalificato)
Intervista ai responsabili del Minipalio del Rione Sant’Angelo
Con Mattia Cianetti e Chiara Del Moro
D: Partiamo dai nomi: chi sono i responsabili del Minipalio di Sant’Angelo?
R: Mattia Cianetti, Chiara Del Moro mentre Pierfrancesco Guzzon, che quest’anno ha seguito il Tiro alla Fune. Insieme a noi c’è anche il capitano del rione, Matteo Battistini.
D: Sapete quante vittorie ha raggiunto Sant’Angelo al Minipalio?
R: Non ce lo ricordiamo con precisione, lo controlleremo dopo!
D: Al di là dei numeri, che emozioni avete provato con questa vittoria?
Chiara Del Moro: È stata una bellissima sorpresa, non ce l’aspettavamo. Per me, che era il primo anno da responsabile, è un’emozione enorme.
Mattia Cianetti: Per me invece è l’ultimo anno, quindi chiudo in bellezza.
D: Vincere il Minipalio dà fiducia a tutto il rione anche in vista del Palio “dei grandi”. Qual è stato il segreto di questo successo?
R: Forse la fortuna di avere tanti ragazzi: siamo tra i più numerosi insieme a Portella. Ma soprattutto abbiamo cercato di fare gruppo, rendendo protagonisti e responsabili anche i ragazzi che non giocavano direttamente, quelli che venivano solo alle prove o che tifavano dagli spalti. Tutti si sono sentiti parte della squadra.
D: Mattia, per te che chiudi il percorso nel Minipalio, pensi a un futuro tra i “grandi”?
Mattia Cianetti: Vedremo il prossimo anno. Sicuramente ci ragioneremo, potrebbe esserci un passaggio di livello.
D: Chiara, per te invece è solo l’inizio?
Chiara Del Moro: Spero proprio di sì. Ho partecipato al Minipalio da piccola, poi sono passata subito ai Giochi perché mi è sempre piaciuto questo ambiente. L’anno prossimo mi piacerebbe dare una mano anche per la sfilata e in altri ruoli del rione.
D: Insomma, dal Minipalio ai Giochi sembra esserci un gruppo unito. Lo possiamo dire?
R: Assolutamente sì.
D: A chi dedicate questa vittoria?
R: A tutti i ragazzi che hanno partecipato, a tutto il rione che ci ha supportato e al nostro capitano Matteo Battistini, anche lui al primo anno. Tra la buona sfilata, la vittoria dei Giochi e quella del Minipalio, è una settimana indimenticabile per tutti, a prescindere da come andrà la Lizza e il Palio.
D: Non possiamo sapere cosa ci riserverà il presente, ma di sicuro sappiamo che il futuro è giallo!
R: Sì, il futuro sarà sicuramente giallo!
LA LIZZA 2025
Sale la fibrillazione per l’evento clou del Palio de San Michele.
Il primo appuntamento della giornata è la Veglia della Lizza, che si svolgerà alle ore 18.00 presso tutte le chiese rionali. Poi, questa sera, domenica 28 settembre alle ore 22.00, Piazza Mazzini si accenderà per l’ultima sfida del Palio: LA LIZZA, trasmessa in diretta streaming sul sito dell’Ente Palio www.paliodesanmichele.it e su www.terrenostre.info.
La Lizza è una staffetta 4×400 tra i sanpietrini, corsa tra due ripartenze (i bidoni). Prima della gara, come di consueto, ci sarà la Benedizione dei Lizzaioli.
Subito dopo la Lizza, l’apertura delle buste con i giudizi delle Sfilate da parte della Giuria 2025, composta da:
· Alberto Bassetti – scrittore teatrale, regista (Presidente di Giuria)
· Anna Tangredi – attrice
· Alessandro Chiti – scenografo teatrale
· Gilberto Scaramuzzo – autore, regista, attore
· Andrea Cavatorta – attore
· Giorgio Cantarini – attore (cinema e TV)
La sommatoria delle tre gare (Giochi, Lizza, Sfilate) decreterà il vincitore della 63ª Edizione del Palio de San Michele.
Nella stessa sera saranno proclamati i vincitori del Premio “Monica Petrini”, “Stella nascente”, “Miglior Carro”, il rione vincitore del Premio Don Luigi Toppetti, i vincitori di 4 Ristoranti in Taverna (gara gastronomica tra i rioni indetta dalla Pro Loco di Bastia) e i primi classificati del concorso fotografico “Palio… dietro le quinte”.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.