COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA

L’anagrafe della popolazione residente è la raccolta sistematica dell’insieme delle posizioni relative alle singole persone, alle famiglie ed alle convivenze che hanno fissato nel comune la residenza, nonché delle posizioni relative alle persone senza fissa dimora che hanno stabilito nel comune il proprio domicilio.
La residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale coì come giuridicamente disposto dall’art. 43 del codice civile ed ogni cittadino ha l’obbligo di dichiarare la propria residenza in Italia entro 20 giorni da quando si stabilisce
Le dichiarazioni anagrafiche, sia per l’Italia che per l’Estero, devono esser rese rispettivamente entro 20 giorni ed entro 90 giorni dalla data in cui si sono verificati i fatti.
L’ inadempienza nei confronti delle norme in materia di Anagrafe della popolazione, previste dall’art. 11 della Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 (Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente) come modificato dall’articolo 1 comma 242 della Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di bilancio 2024) prevedono il pagamento di una sanzione pecuniaria.
Infatti, secondo il disposto normativo attuale, salvo che il fatto costituisca reato, chiunque, avendo obblighi anagrafici, contravviene alle disposizioni della presente legge, della legge 27 ottobre 1988, n. 470, e dei regolamenti di esecuzione delle già menzionate leggi è soggetto alla sanzione pecuniaria amministrativa da 100 euro a 500 euro per violazioni riferite a iscrizioni o mutazioni anagrafiche in Italia e da 200 euro a 1000 euro riferite a iscrizioni o mutazioni da e per l’Estero per ogni anno in cui è stata accertata la violazione. La sanzione è ridotta nella misura rispettivamente di euro 166,67 per le tardive o omesse dichiarazioni anagrafiche riferite a iscrizioni o mutazioni anagrafiche in Italia ed euro 333,33 per le tardive o omesse dichiarazioni anagrafiche riferite a iscrizioni o mutazioni anagrafiche da e per l’Estero per ogni anno in cui è stata accertata la violazione, se la sanzione viene pagata entro 60 giorni dalla notifica del verbale di accertamento e contestazione della violazione (art.16 L. n.689/1991);
Il Settore Demografico del Comune di Bastia Umbra, a seguito della Delibera di Giunta n. 196 del 08.07.2025 è stato individuato, quale organizzazione funzionale al procedimento sanzionatorio in materia di dichiarazioni anagrafiche di cui all’oggetto, nella persona del Responsabile il quale, all’interno della struttura, ha attribuito, con apposita determinazione n. 578 del 15.07.2025 rispettivamente gli incarichi relativi alla fase di accertamento e di irrogazione delle sanzioni ed ha individuato criteri minimi per la quantificazione dell’importo dell’ammenda.
L’ufficio anagrafe è a disposizione per informazioni e chiarimenti richiamando quindi l’attenzione dei cittadini al rispetto delle normative citate per evitare provvedimenti sanzionatori.
Contatti: mail servizidemografici@comune.bastia.pg.it
Responsabile del settore Demografico Dott.ssa Lorella Capezzali 0758018293
Responsabile del servizio anagrafe Dott.ssa Paola Lollini 0758018310

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.