Drammatico incidente
Ventisettenne esce da sola dall’abitacolo
BASTIA UMBRA La ragazza che perde il controllo.L’auto che inizia a sbandare fino a quando prende il volo e finisce nel corso d’acqua sottostante. Solo la lucidità e la prontezza di riflessi hanno salvato una giovane donna che ieri pomeriggio intorno alle 16 è stata la involontaria protagonista di un pauroso incidente stradale. Per cause ancora da accertare da parte della polizia municipale di Bastia Umbra, anche se pare probabile che a provocare il sinistro siano state le condizioni climatiche unite allo stato precario del fondo stradale, una giovane automobilista di 27 anni, dopo aver perduto il controllo della propria autovettura, è finita nel fiume Tescio(nella foto). Dopo la richiesta di soccorso, oltre all’equipaggio del 118 sul posto sono intervenuti subito anche i vigili del fuoco. Secondo quanto accertato fino a questo momento,anche sela dinamica non è stata ricostruita del tutto, la giovane avrebbe avuto la prontezza di uscire da sola dall’abitacolo della macchina che stava per trasformarsi in una vera e propria trappola d’acqua.Un gesto davvero eroico dal momento che i sanitari le hanno riscontrato un trauma cranico, oltre ad altre lesioni ritenute meno gravi.
Dopo la corsa dell’ambulanza verso il pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria della Misericordia, la 27enne è stata sottoposta a ulteriori accertamenti indispensabili per capire il quadro clinico.Secondo quanto riferito dall’ufficio stampa dell’azienda ospedaliera, i medici hanno anche accertato uno “stato di congelamento agli artiinferiori” causato dalle condizioni climatiche e dall’aver stazionato fino all’arrivo dei soccorsi nell’acqua particolarmente
gelida.Le sue condizioni, nonostante la drammatica dinamica dell’incidente,comunque non sono gravi.
![]()






L’ho già scritto in riferimento ad un altro articolo, su quel punto prima di metterci una barriera, ci vuole il morto?
giva pianino
E’ già successo un’altra volta, una mamma e sua figlia, a causa del ghiaccio, sono finite di sotto, c’è un bel salto, come in tutte le strade, ci vuole una protezione. Semplice e chiaro.
Caro concretezza vatti a lamentare ad Assisi perché in quel punto e’ territorio assisano
E allora? Qual’è il problema, ho scritto su questo blog nella speranza che lo leggano tutti, o ancora pensi che ognuno ha il suo orticello e quello che fa il vicino non interessa? Non ci sono più i feudi.