Palio de San Michele Stasera l’evento clou, protagonisti sedici atleti, quattro per ogni Rione

di Flavia Pagliochini
BASTIA UMBRA Ultime ore per il Palio de San Michele 2025, che stasera vede l’evento clou: la Lizza, dove sedici atleti,quattro per ogni Rione, si contenderanno la vittoria in una spettacolare staffetta 4×400 metri corsa tra due ripartenze (i tradizionali bidoni) sui sanpietrini. Venerdì sera intanto grande successo per i Giochi in piazza vinti dal Rione Sant ’Angelo, che torna al successo al termine di una gara a dir poco emozionante. La squadra guidata da Matteo Battistini si è imposta nel tiro alla fune contro i rivali storici di Moncioveta, ma non sono mancate tensioni e polemiche, con la retrocessione all’ultimo posto nel Tandem e la sconfitta al fotofinish nella corsa con il sacco contro San Rocco. Ma nel finale gli atleti di Sant’Angelo hanno conquistato il decisivo Palo della Cuccagna ribaltando la classifica generale. Con questo successo, Sant ’Angelo chiude a quota 14 punti, davanti a San Rocco (13), vincitore del tandem e nella corsa con il sacco; terzo posto per Moncioveta con 9 punti, quarto per Portella con 8. L’albo d’oro dei Giochi si aggiorna: al comando resta Moncioveta con 25 vittorie, segue Sant’Angelo a 19, poi Portella con 9 successi e infine San Rocco, fermo a 6 affermazioni. Come da tradizione, l’apertura è stata segnata da un momento di forte impatto emotivo: la proiezione del video di Rete delle donne AntiViolenza, “Riconoscila!”, accompagnato dal questionario ISA –Increasing Self Awareness, che invita a dare un nome ai segnali nascosti nelle relazioni e a distinguere ciò che è amore da ciò che non lo è. Al termine della gara di stasera, la giuria tecnica comunicherà la classifica delle Sfilate e, sommando i punteggi delle tre prove (sfilate, giochi e lizza), verrà assegnato il Palio della 63a edizione, realizzato da Lucia Fiore. A giudicare il lavoro dei rioni Alberto Bassetti (scrittore teatrale, regista e per l’o ccasione presidente di Giuria), Anna Tangredi (attrice), Alessandro Chiti (scenografo teatrale), Gilberto Scaramuzzo (autore, regista, attore), Rosario Galli (scrittore, attore, regista) e Giorgio Cantarini (attore, cinema e tv). Intanto sono state rese note le varie nomination: il premio Monica Petrini, dedicato al miglior attore attrice, vede in gara Nara – Aurora Panzolini (Moncioveta), Instagram – Miryam Barilari (Portella), Curatrice – Scilla Falcinelli (San Rocco) e Super Cattivo – Marta Carloni (Sant’Angelo); il premio Stella Nascente, la migliore prestazione di gruppi giovani o di un singolo bambino attore, vede in lizza L’uccellino che non vuole migrare (Moncioveta), Bambini – ricordi (Portella), Bambini capitelli/note musicali/pellicole (San Rocco) e Daria– figlia di Mario (Sant’Angelo); premio al miglior carro sarà infine tra Temporale (Moncioveta), Scivolo Bambini (Portella), Carro quadri parlanti (San Rocco) e Ragno (Sant’Angelo).

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.