L’amministrazione punta sul settore urbanistico
BASTIA — L’urbanistica torna al centro dell’attività del Comune. In due riunioni la commissione consiliare ha affrontato nodi cruciali, che probabilmente saranno sciolti prima delle ferie estive. Nessun problema è stato sollevato sull’approvazione dell’accordo di programma per la delocalizzazione delle Officine meccaniche Franchi, che il consiglio comunale sarà chiamato ad esaminare e votare martedì prossimo. Questione molto importante per il futuro produttivo dell’azienda, ma anche per il recupero dell’area industriale a ridosso del centro storico, che diventerà residenziale comportando la soluzione di problemi infrastrutturali. Su questi nodi dovranno misurarsi i tecnici comunali e della Franchi che elaboreranno il piano misto pubblico-privato, nel più breve tempo possibile. Apprezzamento anche sulle linee di indirizzo del nuovo Prg, presentate in commissione e illustrate dall’assessore Clara Silvestri. Al primo punto l’attenzione per lo sviluppo demografico (la popolazione è ormai arrivata a 20mila abitanti), programmando in anticipo le infrastrutture; la conferma del recupero dei volumi esistenti, in particolare quelli industriali, evitando la speculazione edilizia. Nuova attenzione ai problemi dell’ambiente, con un bilancio energetico e possibili incentivi. Temi sui quali si parlerà nel «Forum dell’economia» lunedì prossimo e in un’assemblea pubblica il 30 giugno. In dirittura d’arrivo anche la redazione del piano di recupero dell’area ex Mattatoio con la formalizzazione, in queste ore, dell’incarico all’urbanista architetto Natalini.
M.S.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.