Una cerimonia al Borgo Primo Maggio di Bastia 
 
 di ADRIANO CIOCI


BASTIA – Il complesso scolastico di Borgo Primo Maggio è stato dedicato a Umberto Fifi. Alla cerimonia erano presenti il dirigente scolastico Loredana Mondellini e il nipote di Fifi, il professor Cagini. La scuola in Via Trentino Alto Adige comprende alcune classi Elementari e sezioni della Materna.
«E’ stata l’occasione – ha detto il sindaco Francesco Lombardi – per parlare alle giovani generazioni bastiole di questo personaggio che ha profondamente segnato in positivo la storia della nostra città, dotato di un ferreo principio etico e di un profondo senso delle istituzioni. Un insegnamento che tutti dovremmo tener presente, soprattutto quando si ricoprono incarichi di responsabilità nella guida di parti importanti della società civile». E’ stata scoperta una targa celebrativa e sono stati consegnati i diplomi ai bambini della scuola dell’infanzia che andranno in prima classe. Umberto Fifi è stata una figura di spicco a Bastia: direttore didattico ed ispettore scolastico, prima combattente volontario nella Grande Guerra. «Dopo la liberazione di Bastia ad opera delle Forze Alleate – ricorda Paola Gualfetti, che ha curato una biografia – il rappresentante del governo inglese nominò primo cittadino Umberto Fifi, carica confermata poi nella prima consultazione elettorale democratica del 1946. Le condizioni del Comune a fine guerra, il degrado causato dai bombardamenti ed il disagio della gente lo videro attento e solerte amministratore, tutto dedito a favorire la ricostruzione». Venne nuovamente eletto sindaco nel 1965, dimettendosi poco dopo per ragioni di salute.


 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.