In vendita album di figurine
BASTIA UMBRA – Un album di figurine per recuperare un’opera d’arte forse sconosciuta a molti: l’edicola affrescata, raffigurante una Madonna con il Bambino in via del Teatro che, secondo gli esperti, risale alla scuola rinascimentale di Nicolò Alunno. E’ l’originale iniziativa realizzata dagli alunni delle classi terza, quarta, quinta della scuola elementare di via Trentino Alto Adige di Bastia Umbra, seguendo peraltro il percorso indicato dal progetto di plesso intitolato “Studio dell’ambiente attraverso immagini, miti e leggende”. L’album è il risultato di indagini storiche condotte dai bambini sotto la guida dei loro insegnanti. Un lavoro complesso con la ricerca di documenti e testimonianze, non solo attraverso le fonti storiche, ma anche con la scoperta di toponimi sul “come” e il “perché” della denominazione dei luoghi. I bambini hanno fatto anche delle escursioni per fissare le immagini più significative di Bastia Umbra, immagini divenute figurine da attaccare all’album. L’album è ora in vendita ed i proventi saranno destinati al restauro dell’edicola in via del Teatro. Ma i ragazzi sperano di salvare anche un’altra opera d’arte: l’edicola di Porta Molini, tutta nera per lo smog. L’iniziativa dei ragazzi è sostenuta naturalmente dalla dirigente scolastica dott.ssa Loredana Mondellini. Preziosa la collaborazione offerta dalla dottoressa Teresa Morettoni, dai genitori degli alunni e dagli sponsor.
Roldano Boccali
comments (0)
You must be logged in to post a comment.