Socialisti democratici e Margherita escono allo scoperto sulla designazione del geometra Calzetti  
 
BASTIA UMBRA — «Basta con le polemiche, in particolare quelle personali e pretestuose, e andiamo avanti». Sul problema della nomina del geometra Massimo Calzetti (Ds) alla presidenza della Commissione consiliare Urbanistica le posizioni nella maggioranza di centrosinistra non sono convergenti. La Margherita e lo Sdi, dopo dieci giorni da quella decisione, hanno deciso di rendere pubblici i propri punti di vista. La Margherita che esprime l’assessore al ’ramo’, Clara Silvestri, in una nota «riflessiva» sul ruolo dei consiglieri comunali, tiene a sottolineare la responsabilità politica piuttosto che quella tecnica del Consiglio municipale, per concludere che «in particolare nella Commissione Urbanistica, sarebbe opportuno escludere tecnici che svolgono attività professionale in questo settore: sarebbero, infatti, inevitabili situazioni in cui, per ovvii motivi di opportunità politica, costoro si troverebbero costretti a non partecipare all’approfondimento di quelle pratiche che li vedrebbero professionalmente coinvolti». Un problema, quindi, di principio: e secondo la Margherita, non riguarda solo i consiglieri di maggioranza, ma anche quelli di minoranza. Analoga la posizione dello Sdi, che avrebbe preferito un’intesa di tutte le componenti della maggioranza in fase di accordi elettorali, rinunciando ad inserire tecnici professionisti nelle liste, secondo criteri di «eticità della politica». Dal momento, però, che la segreteria Ds ha fatto scelte diverse e Calzetti ha ottenuto il consenso popolare, la sua nomina a questo punto è da considerarsi legittima per lo Sdi, che invita tutti a riportare il confronto sui temi della politica locale.
C’è da domandarsi, allora, con quali partiti i Ds abbiano concordato la nomina del presidente della Commissione Urbanistica se, da quanto è emerso, al momento della scelta Sdi e Margherita non erano favorevoli alla designazione di Calzetti.
m.s.


 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.