COMUNICATO STAMPA Consiglieri Comunali Catia Degli Esposti e Fabrizio Raspa – Civica per Bastia

BASTIA UMBRA Anche noi eravamo presenti alla Cena in Piazza e, come molti altri, avevamo regolarmente prenotato . La prenotazione , elemento di novità di quest’anno , aveva un senso per avere una indicazione dei partecipanti all’evento .
Quello che non sapevamo – e che ha stupito molti cittadini – è che, senza prenotazione, non sarebbe stato consentito l’accesso. Ci ha colpito vedere persone respinte all’ingresso, davanti a transenne, in un evento che per tradizione ha sempre avuto lo spirito dell’inclusione e della partecipazione libera.

Bastava poco: prevedere qualche tavolo in più oltre alle prenotazioni, e organizzare la sicurezza di conseguenza, evitando così l’effetto “evento su invito” che si è invece creato.

La sensazione è stata quella di un progressivo snaturamento: da semplice pic nic popolare si è passati a una “cena” e poi, di fatto, a una sorta di privée. Questo ha inevitabilmente compromesso l’atmosfera di comunità, che per anni ha caratterizzato la serata.

Inoltre, non è passata inosservata l’assenza dell’Ente Palio e dei rioni, né la scarsa partecipazione di cittadini non associati. Il risultato è stato un evento più chiuso, meno rappresentativo, meno sentito.

Spiace che, davanti a osservazioni legittime, l’unica risposta sia l’attacco sarcastico. Il confronto è un’altra cosa. E anche l’inclusione lo è.

L’Amministrazione inoltre sembra aver scambiato i social per la realtà: unico canale ufficiale per le comunicazioni e più attenta ai like che ai problemi reali.

A chi, invece di entrare nel merito, attraverso i social , preferisce liquidare tutto con un “lasciategli cantare le loro filastrocche”, rispondiamo così:
le filastrocche non ci appartengono, noi poniamo domande, solleviamo temi, rappresentiamo cittadini.
La democrazia si nutre di confronto, non di slogan sprezzanti. E noi, nel confronto, continueremo a starci.

Catia Degli Esposti e Fabrizio Raspa
Consiglieri Comunali – Civica per Bastia 

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.