I sindacati: «Il tessile è in difficoltà. Vogliamo risposte certe per i lavoratori»
BASTIA — C’è un futuro per la Hemmond ? Molti se lo chiedono a due anni dalla dichiarazione di fallimento e dopo che il gruppo Ferrante subentrato nella gestione è uscito di scena, senza raggiungere gli obiettivi che erano stati fissati con il contratto di affitto d’azienda. Il malumore per la profonda crisi di quest’impresa che rischia di morire senza che alcuno, istituzione pubblica o imprenditore privato, riesca a riannodare l’intricata matassa. La situazione della Hemmond è diventata ormai emblematica di una crisi che da molti anni stringe d’assedio il settore tessile, nel quale ben poche imprese riescono a stare saldamente in piedi. La settimana scorsa erano state le associazioni degli artigiani (Cna e Confartigianato), in una riunione in Comune, a evidenziare le difficoltà dei façonisti e delle aziende subfornitrici a garantire un futuro produttivo e occupazionale, gravate come sono dagli insoluti e cioè da crediti nei confronti della Hemmond che nessuno sembra in grado di garantire. Oggi pomeriggio è in programma un’altra riunione promossa dalle organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl e Uil) con il sindaco e le ex dipendenti Hemmond ancora in attesa di una risposta concreta. Non sarebbe solo un auspicio l’ipotesi di una cordata di imprenditori umbri che con un progetto, questa volta valido, possano raccogliere almeno il marchio dell’impresa bastiola per riprendere la produzione. «Un’ipotesi non fantasiosa – sottolinea Giorgio Salucci della Uil, che da anni segue la vicenda – perché esiste un valore del marchio Hemmond sul mercato del tessile qualificato, non solo per le griffe per le quali produceva l’azienda bastiola, quanto per l’esperienza maturata negli anni con produzioni proprie e affermate anche all’estero. La nostra iniziativa è mirata a ricercare risposte non illusorie per i lavoratori». Per loro, infatti, impiegati nel comparto tessile in crisi era stata prevista la cassa integrazione dallo scorso settembre che scadrà ad aprile, ma finora è rimasta solo una promessa per almeno 200 lavoratori del comprensorio Bastia-Assisi.
DROGA – Trovato in possesso di 12 grammi di hashish, che nascondeva nella propria vettura, un automobilista 40enne di Forgiano, C.A., è stato segnalato in Prefettura.
M.S.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.