Il T-red della discordia
BASTIA UMBRA Assemblea pubblica , l’altra sera, del Comitato «Sì alla rotatoria, no T-red», fra mugugni, interruzioni e manifestazioni di dissenso nei confronti del sindaco Erigo Pecci, presente insieme ad alcuni assessori. L’incontro è stato introdotto dall’avvocato Katiuscia Malfetta – portavoce del Comitato insieme a Paola Mela – che ha ricostruito lo stato attuale della vicenda relativa ai verbali elevati in seguito all’installazione del sistema T-red, sollevando interrogativi. Il sindaco Pecci, con sistema attivo dal 9 gennaio ma in modalità «non sanzionatoria», mostra una media di 7-8 passaggi col rosso al giorno a maggio. «Una cifra – viene evidenziato dal Comitato – che stride con le 70-80 sanzioni giornaliere elevate in alcuni giorni in cui il sistema era attivo. Questo dato è una conferma indiretta dei malfunzionamenti iniziali del sistema, che avrebbe potuto generare rilevazioni distorte da impostazioni errate dei tempi semaforici». Unica nota positiva – aggiunge il Comitato – è stato l’annuncio dell’approvazione del progetto della rotatoria. Tuttavia, nessuna certezza è stata data sui tempi di realizzazione: il primo cittadino ha affermato che non dipendono dalla politica, ma dai passaggi tecnici necessari su cui «la politica non può intervenire».
«Speriamo che si chiarisca presto la situazione prima che scadano i termini per i ricorsi delle sanzioni accessorie, altrimenti molti cittadini dovranno ancora perdere tempo inutilmente – aggiunge la portavoce Mela -. A noi del Comitato, pare scontato che visto l’annullamento in autotutela per i verbali impugnati, anche i ricorsi per le sanzioni accessorie abbiano un esito scontato. Perché non evitare un inutile ingolfamento della Prefettura con ricorsi dall’esito evidente?»
M. B.
SCARICA IL PDF DELL'ARTICOLO (0 download )
comments (0)
You must be logged in to post a comment.