IL CENTRODESTRA INTERROGA L’AMMINISTRAZIONE
BASTIA UMBRA Due interrogazioni presentate dai consiglieri comunali del centrodestra portano di nuovo
all’attenzione dei cittadini e dell’amministrazione comunale due questioni critiche che riguardano
studenti, famiglie e strutture scolastiche: il trasporto scolastico per le uscite didattiche e i lavori di
ricostruzione della palestra della scuola media “Colomba Antonietti” di Bastia Umbra.
USCITE DIDATTICHE A RISCHIO, COSTI A SORPRESA PER LE FAMIGLIE
I consiglieri chiedono conto all’Amministrazione delle numerose segnalazioni relative a ritardi
nell’organizzazione delle uscite scolastiche e alla richiesta di pagamenti imprevisti da parte delle
famiglie, anche per tragitti inferiori ai 12 km – quelli che, da regolamento, dovrebbero essere
gratuiti per due uscite l’anno per ciascuna classe.
Le richieste delle scuole, spesso inviate con largo anticipo, ricevono risposte tardive e
disorganizzate, con alcune uscite annullate o posticipate solo dopo le proteste dei genitori.
Particolarmente grave è l’insorgenza di costi anche dopo lo svolgimento dell’uscita, senza una
comunicazione chiara preventiva.
I consiglieri chiedono trasparenza sui criteri di assegnazione del servizio, sul chilometraggio già
percorso nell’anno e sul costo chilometrico pattuito con la ditta appaltatrice. La richiesta è chiara:
garantire alle famiglie un servizio certo, gratuito nei limiti previsti, e una maggiore collaborazione
tra Comune e istituti scolastici.
PALESTRA “ COLOMBA ANTONIETTI”: OPERE FERME, CANTIERE INSICURO E PROGETTI DA RIFARE
La seconda interpellanza riguarda invece l’annosa questione della palestra della scuola media
“Colomba Antonietti”. Nonostante l’affidamento dei lavori per la demolizione e ricostruzione sia
avvenuto ad aprile 2024, la situazione è ben lontana dalla risoluzione.
I consiglieri denunciano un cantiere avviato, ma con gravi carenze di sicurezza: recinzioni precarie
e facilmente superabili, in pieno centro urbano, che mettono a rischio la pubblica incolumità.
Inoltre, dopo l’avvio della demolizione, sono emerse criticità progettuali come ad esempio
problemi sulle fondazioni, oggetto di ulteriori varianti.
Nonostante le rassicurazioni dell’amministrazione comunale circa l’assenza di ritardi o aumenti di
spesa, oggi la realtà parla di un cantiere fermo, un progetto da rivedere e, soprattutto, una
palestra che continua a mancare agli studenti e alle associazioni sportive del territorio.
I cittadini chiedono chiarimenti sulle responsabilità progettuali, sul rispetto delle norme di
sicurezza e sulle tempistiche reali di ripresa dei lavori di una struttura sportiva fondamentale alla
scuola e alla comunità.
Le due interrogazioni mettono in evidenza una gestione lacunosa e poco attenta ai bisogni
concreti di famiglie e studenti. Siamo a richiedere pertanto risposte puntuali e impegni concreti
per uscire da una situazione che sta generando disagio e sfiducia.
Catia Degli Esposti – Consigliere Civica per Bastia
Fabrizio Raspa – Consigliere Civica per Bastia
Giulio Provvidenza – Consigliere Lungarotti Sindaco
Moreno Ricci – Consigliere Gruppo Misto (Forza Italia)
Stefano Santoni – Consigliere Fratelli D’Italia
Francesca Sforna – Consigliere Fratelli D’Italia
comments (0)
You must be logged in to post a comment.