Eccellenza La formazione di Tomassoli imbriglia la corazzata Pietralunghese e la costringe al pari

Confessore apre le danze per i biancorossi di casa, Rossi le chiude 7 minuti dopo
Un tempo ciascuno e il verdetto uscito dal Degli Esposti è il risultato più giusto

BASTIA 1 PIETRALUNGHESE 1
BASTIA (4-3-3): Belia 6.5; Cozzali 6.5 (19’st Dedja 6), Battistelli 6, Tondini 5.5, Bokoko 6,5; Bagnolo 6.5 (25’st Romio 6), Giabbecucci 6, Ndiaye 6.5 (40st Balducci 6); Del Prete 5.5 (31’st Hysenaj 6), Confessore 6.5, Passaquieti 6.5 (19’st Bodnar 6). (A disp. Rossi, Brevi, Boldrini, Kapitan). All. Tomassoli 6.5
PIETRALUNGHESE (4-3-3); Abibi 6.5; Bruzzesi 6, Met Hasani 5.5 (25’st Maselli 6.5), Nuti 6, Pauselli 6; Esposito 5.5 (25’st Gatti 6), Giambi 6, Piccioli 6 (33’pt Locchi 6);Veneroso 6.5, Rossi 7 (39’st Simoncini sv), Calderini 5.5 (25’st Micchi 6). (A disp. Casciani, Nicoli, Tosti, Berettini).All. L. Pierotti 6
Arbitro: Vaggelli di Prato 5.5. (assistenti Nardoni e Baroni)
Reti: 38’pt Confessore (B); 45’pt Rossi (P).
Note: Ammoniti Esposito (P), Bokoko (B), Confessore (B),
Nuti (P). Angoli: 2-3. Recupero: 4’pt, 5’st.
di Daniele Milletti
BASTIA UMBRA Il pareggio per 1-1 tra Bastia e Pietralunghese è l’epilogo che rispecchia una partita in cui i locali si sono lasciati preferire nel primo tempo e sotto il profilo della manovra, mentre gli ospiti, sempre pericolosi nelle verticalizzazioni, sono cresciuti nella ripresa, quando i ritmi, anche per il gran caldo, hanno iniziato a calare.Come detto, un Bastia convincente in avvio: pressing alto e possesso palla spesso efficace nello spedire un uomo verso situazioni pericolose per gli avversari. Nascono così il tiro a lato di poco di Passaquieti (4’) e la punizione su cui Bagnolo (5’), colpisce la traversa della porta difesa da Abibi. E con il Bastia che continua proficuamente ad attuare le proprie strategie, sfiorando la rete ancora con Bagnolo (22’), la Pietralunghese oppone l’estro dei suoi attaccanti, specie il sinistro di Veneroso e la velocità di Rossi. Proprio quest’ultimo, al 22’, approfittando di una disattenzione di Tondini, chiamava Belia all’uscita bassa. La rete del Bastia (incornata di Confessore su corner), al 38’ è quasi immediatamente seguita da quella di Rossi, veloce nello scatto e chirurgico nel destro (45’). Un contatto in area tra Abibi e Bokoko nel recupero è oggetto di rimostranze tra le fila locali. Nella ripresa, come detto, i ritmi calano e la lucidità pure: e se Del Prete accarezza l’esterno della rete al 50’, dall’alt ra parte è Veneroso a pennellare in area due ottimi palloni per Calderini (65’) e Maselli (75’): bravo nelle occasioni Belia a chiudere lo specchio.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.