Dopo la firma dell’accordo tra Enti, la Colonia è tornata nelle mani della città. Il sindaco Pecci: “Spazio aperto a tutti”

Convenzione Affidamento per una durata di 9 anni a titolo gratuito

Interventi Rimozione degli abusi e recupero dell’aria verde e della struttura

di Flavia Pagliochini
BASTIA UMBRA Un presidio civile da restituire alla città: è la Colonia Santa Lucia, che dopo la firma della convenzione con la Regione, ha visto cominciare le operazioni di pulizia e messa in sicurezza dell’area verde circostante, con la rimozione dei cancelli perimetrali. Il sindaco Erigo Pecci ha ripercorso insieme ai presenti le tappe che hanno portato alla soluzione della complessa situazione burocratica legata all’immobile, di proprietà della Regione Umbria. Grazie al lavoro congiunto delle amministrazioni e degli Uffici Tecnici di Comune e Regione si è finalmente giunti, un paio di giorni fa, alla tanto attesa ripresa in gestione dello spazio, dando inizio al percorso di ripristino dell’area verde, che verrà quanto prima restituita ai residenti. A seguire si procederà con la riqualifica degli immobili, oggi in stato di forte degrado. “Un primo grande passo di un lungo percorso per tornare a renderla uno spazio vivibile, aperto a tutte e a tutti, in una giornata che segna l’inizio di una riconquista collettiva: la Colonia di Santa Lucia torna a Bastia e ai suoi cittadini”, le parole di Pecci. Si tratta del primo passo concreto verso la restituzione dell’area alla fruibilità pubblica con l’obiettivo di valorizzare nuovamente questo spazio in un’ottica di rigenerazione e utilità sociale. Come da accordo firmato la scorsa settimana in Regione, l’affidamento è a titolo gratuito, avrà durata di 9 anni con opzione di rinnovo, e permetterà al Comune di Bastia Umbra di riappropriarsi formalmente di un immobile da tempo inutilizzato e in stato di abbandono. A inizio anno, erano state messe a bilancio di risorse destinate ad un primo approccio di recupero e sistemazione dello stabile, il rilievo degli abusi presenti nella struttura e la contestazione degli stessi, redigendo un piano di rimozione degli abusi e di ripresa, dapprima dello spazio verde e una volta completato, dell’intera struttura. Contestualmente, l’Ufficio Servizi alla persona aveva completato la redazione del Progetto Sociale che riconsegnerà finalmente a Bastia e al quartiere di Santa Lucia la Colonia. Lavori che ora cominceranno.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.