Le richieste alla Provincia nell’incontro tra i Dl e il Presidente Cozzari
BASTIA — E’ impensabile fare da soli ed è indispensabile che il Comune trovi negli enti istituzionali interlocutori pronti a collaborare. E’ stato questo uno dei temi affrontati nell’incontro promosso dalla Margherita con il presidente della Provincia di Perugia Giulio Cozzari. All’assemblea era presente l’intero gruppo dirigente guidato dal segretario Antonio De Martiis e i due amministratori, il vicesindaco Giorgio Antonini e l’assessore all’urbanistica Clara Silvestri. Sono stati proprio i due membri della giunta Lombardi a porre sul tappeto la necessità che la Provincia preveda per Bastia una nuova scuola media superiore. «Un obiettivo ormai irrinunciabile — è stato detto —, sia per la popolazione residente, ma soprattutto per quella scolastica che non può essere costretta anche per il futuro a trasferirsi in altra sede». A questo proposito Cozzari ha rilevato la necessità di instaurare un rapporto di collaborazione tra Comune e Provincia per evitare i problemi di incomprensione, come nel caso del piano di recupero del centro storico che la Provincia — quale ente di controllo sugli atti urbanistici — ha drasticamente ridimensionato. Nel caso della scuola ci sarebbe un elemento in più, secondo il presidente Cozzari, e cioè che la proposta di una nuova scuola andrebbe concordata sul territorio. Vale a dire almeno con il Comune di Assisi che finora ha manifestato punti diametralmente opposti a quelli di Bastia. Si è parlato, inoltre, del nuovo collegamento tra la frazione di Ospedalicchio e l’aeroporto subito dopo la conclusione dei lavori dello svincolo sulla SS 75. In conclusione si è stabilito che i due Enti concorderanno iniziative idonee a rilanciare la possibilità di riuso di importanti edifici del centro storico. m.s.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.