COMUNICATO STAMPA

A Bastia Umbra restituiti 1245 questionari, 962 via internet
La macchina operativa messa in piedi dall’Amministrazione comunale per far fronte agli impegni del 15° Censimento generale della popolazione procede con efficienza e in piena collaborazione con i cittadini. Lo dimostrano i dati rilevati stamani alle 8, che vedono il Comune di Bastia Umbra in una situazione soddisfacente. Dal 9 ottobre, giorno di riferimento e d’inizio delle operazioni censuarie a Bastia Umbra, sono stati compilati  1.245 questionari, su 8.800, di cui 962 via web e 283 in forma cartacea. L’invio via internet ha sforato l’80%, attestandosi al 77,3%, mentre la consegna del questionario cartaceo (al Comune o alle Poste) non arriva al 23%.
Una così alta percentuale della procedura informatica è dovuta all’iniziativa del Comune che ha allestito a partire dal 13 ottobre 13 centri distribuiti nel territorio comunale, ognuno dei quali dotato di un rilevatore statistico con una postazione informatica. Inoltre, è probabile che l’utilizzo così alto della procedura informatica sia attribuibile, anche, alla presenza di giovani nella gran parte delle famiglie residenti nel Comune.
I cittadini di Bastia, che non intendono inviare il questionario dal proprio computer, possono utilizzare i servizi attivati nei centri di raccolta-dati, che osservano i seguente orari di apertura:  
Giovedì e Sabato, la  mattina, dalle ore 9,00 alle 12,30; Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì, dalle ore 15,30 alle 19,00.
Con due sole eccezioni: il Centro allestito nella sede comunale con ingresso da piazza Matteotti, che è aperto Lunedì dalle ore 13,30 alle 17,30; Martedì e Mercoledì dalle 14,00 alle 19,00; Giovedì dalle ore 9,00 alle 13,00 e Venerdì dalle 14,30 alle 17,30; il Centro presso il circolo Arca XXV Aprile, che rimane aperto di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì dalle ore 15,30 alle 19,00 e Sabato dalle 9,00 alle 12,30.

Bastia Umbra, 21 ottobre 2011
Ufficio Stampa del Sindaco

Loading

comments (1)

comments (1)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.