“Non può passare in primo piano il fatto che in dieci su mille hanno bevuto”

Dall’Ente Palio difendono l’organizzazione dell’evento

BASTIA UMBRA – “Basta con le solite polemiche sulla cena della discordia, abbiamo organizzato l’evento di apertura del Palio al meglio, nel pieno rispetto delle regole e prendendo tutte le misure di sicurezza preventiva; il fatto che dieci persone su mille decidano in piena autonomia di bere un bicchiere di troppo (tra l’altro procurandoselo al di fuori delle bevande servita a cena) non può passare in primo piano rispetto al divertimento delle centinaia di rionali, che sono pronti a dare inizio alla quarantasettesima edizione della festa in onore del santo patrono, San Michele Arcangelo”. i vertici dell’Ente palio de San Michele commentano così le critiche rispetto alla cena della discordia, il classico convivio con cui i rioni, Moncioveta, Portella, Sant’Angelo e San Rocco, si incontrano tradizionalmente prima della sfida del Palio. La festa bastiola per antonomasia si prepara per dare vita ai prossimi appuntamenti: venerdì 18 apriranno le taverne e sabato 19, alle ore 21 in piazza Mazzini, si esibiranno in un concerto gratuito i SeiOttavi, cover band di Rino Gaetano. “La vera novità di quest’edizione riguarda i più piccoli – spiegano gli organizzatori del Palio – che, oltre a essere coinvolti con la classica sfida del Mini Palio, saranno protagonisti di un momento dedicato all’arte’ “Nel corso della mattinata di domenica 27 settembre – spiegano dall’ente Palio – gli studenti delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria di Bastia Umbra, daranno vita a un laboratorio di pittura presso alcuni vicoli del centro storico. Come spiega lo stesso titolo che abbiamo assegnato all’ iniziativa ‘Colora le emozioni che tramolati a descrivere, con tela, pennello e colori, le sensazioni che suscita ir loro la festa in onore del santo patrono”. Grande è l’aspettativa nei confron ti della novità, come anche per tutto i calendario di appuntamenti organizza ti dai rionali. Fra i tanti bastioli in attesa della festa, ce n’è uno in particolare che vivrà l’atmosfera con intensità: don Francesco Fongo. Il parroco, che dal prime di ottobre lascerà la realtà parrocchiale per andare a svolgere il suo incarico in quel di Cannara, lancia questi auguri a tutti i rionali: “Che la festa di San Michele Arcangelo diventi sempre più luogo di incontro e fraternità, momento per crescere nella fede e occasione per costruire un rinnovato benessere per questa amata città. Auguro a tutti di ripartire con fantasia, ingegno e tanta buona volontà”.
Alberta Gattucci

Loading

comments (5)

  • una buona organizzazzione vigila anche sulle 10 persone che fanno casino e si ubriacano, cosa che non è stata fatta ed ecco i risultati…… ancora una volta la cena è parsa solo come una sera per ubriacarsi.

  • A sì? E come? Il prossimo anno ci mettiamo a girare per i tavoli e dire alla gente: “Non bere!” “Basta tu! Hai bevuto troppo!” Oppure, come a scuola, confischiamo i bicchieri dalle mani della gente?
    Stavi scherzando vero? Guarda che il proibizionismo è finito da un bel pò di anni.

  • gb… hai mai organizzato una cena da 400 persone di cui la maggioranza ragazzini e di cui la maggioranza sapendo che viene servito poco vino arriva già quasi ubrica dagli aperitivi fatti nei bar e con casse di vino e birra al seguito senza far si che una decina di ragazzi si ubriacano pesantemente?

    se si, il prossimo anno presentati all’ente anche dietro retribuzione verrai eletto a supervisore della cena della discordia! oppure prima di parlare a vanvera prova a farle le cose invece di criticare dal seggiolino di casa!

    grazie mille.

  • (*ubriachino pesantemente) mi correggo da solo!

  • Bastiolo vero rileggiti l’ articolo che ha fatto sul corriere chi ha organizzato la cena e poi tira le somme!!!!!!!!!!! sicuramente ho organizzato più cose di te con anche migliaia di persone a concerti organizzati in comuni limitrofi e non con questi risultati!!!!!!!! poi problemi vostri fatto è che la gente si lamenta della serata e chi ci rimette siete voi e non chi si ubriaca. Se poi non ve la fanno fare più la cena che si fà????????

comments (5)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.