COMUNICATO GRUPPI CONSILIARI DI CENTRO DESTRA – Bastia Umbra
BASTIA UMBRA Si è riunito nella tarda serata di ieri il Consiglio Comunale di Bastia Umbra con sette punti all’ordine del giorno. Il tema più rilevante è stato l’assestamento di bilancio, l’ultimo per l’anno 2025.
Un bilancio complessivo che – è bene ricordarlo – ha messo a disposizione dell’amministrazione Pecci risorse aggiuntive raramente viste in passato:
• circa 1.800.000 € di avanzo libero degli anni precedenti,
• circa 1.100.000 € di maggiori entrate rispetto al bilancio di previsione.
Una disponibilità complessiva senza precedenti, eppure i cittadini non ne hanno percepito gli effetti.
Se una parte delle risorse è stata destinata a progettazioni e all’integrazione del quadro economico della palestra XXV Aprile, è altrettanto evidente che l’azione amministrativa nel suo complesso sia risultata poco efficace e poco incisiva sul territorio.
Durante l’anno sono state più volte richieste risorse per la manutenzione del verde pubblico, ma solo ieri sono stati programmati 42.000,00 €, quando ormai la stagione vegetativa è terminata.
Ancora nessun intervento significativo, invece, per la manutenzione della pubblica illuminazione, nonostante i numerosi problemi in varie zone della città.
A questo si aggiunge una lunga serie di slittamenti e rinvii:
• rinviato il Piano del Verde, cavallo di battaglia in campagna elettorale;
• la quasi totalità delle opere pubbliche previste nel 2025 sono state spostate al 2026;
• nessuna accelerazione sulla rotatoria di via Atene, nonostante le criticità create dall’attivazione del TRED.
La giustificazione è sempre la stessa: la burocrazia. Una burocrazia che, però, esisteva anche prima e rispetto alla quale i cittadini si aspettavano un cambio di passo. Al contrario, questa amministrazione ha addirittura affermato che il ruolo della politica termina quando viene presa una decisione, demandando tutto agli uffici. Una posizione *inaccettabile e* che dimentica un dettaglio fondamentale: efficienza , efficacia ed organizzazione della macchina comunale dipendono dalla politica.
Intanto sono stati spesi 19.000 € per la riattivazione del TRED con un contratto di manutenzione fino al 2027, elemento che fa temere che la rotatoria non sarà realizzata in tempi brevi.
Restano non ancora completati interventi ereditati dall’amministrazione Lungarotti, tra cui:
• gli spazi sportivi della scuola media e di XXV Aprile,
• la riqualificazione di viale Giontella, rinviata dopo la questione del salvataggio dei pini, sui quali non è stata destinata alcuna risorsa aggiuntiva.
Quanto al sottopasso di via Firenze, al di là delle tante dichiarazioni, le risorse sono previste soltanto nel 2027. Dunque, se ne parlerà non prima di quella data.
Dopo circa 18 mesi dall’insediamento, il giudizio sull’operato dell’amministrazione Pecci non può che essere negativo: molte risorse, pochi risultati, troppi rinvii e zero visione ciò che è peggio , scaricamento di responsabilità quando in campagna elettorale si prometteva la risoluzione di tutto in men che non si dica.
Bastia ha bisogno di amministrare, non di rinviare.
Ha bisogno di risposte, non di scuse.
Le risorse economiche ci sono state: ciò che è mancato è la capacità di trasformarle in risultati per la città
Catia Degli Esposti Fabrizio Raspa Consiglieri Comunali Lista Civica per Bastia
Giulio Provvidenza Consigliere Comunale Lista Paola Lungarotti Sindaco
Moreno Ricci Consigliere Gruppo Misto
Sforna Francesca Stefano Santoni Consiglieri Comunali Fratelli d’Italia
![]()







comments (0)
You must be logged in to post a comment.