Basket C unica, Calisti, coach della Virtus neopromossa: “Sarà il campo che dirà il nostro valore”

Nel team arrivano Costantini da Ellera e Fondacci, play cresciuto nel vivaio di Assisi

Lorenzo Fiorucci

Bastia Umbra -La Virtus Bastia è pronta per affrontare il primo campionato di C Unica con alla guida Francesco Calisti che l’ha portata nel gruppo delle umbre (sette) che affronteranno il girone M della Conference Sud. Da neopromossa dovrà superare le insidie di un campionato nuovo, ma di solito le neopromosse portano con loro anche l’entusiasmo della cavalcata fatta e riescono a superare anche gli ostacoli più alti. Uno di questi è sicuramente il palazzetto, visto che a Bastia non è ancora pronto il nuovo e quindi anche quest’anno, la Virtus sarà ospite della struttura di Via Cestellini a Ponte San Giovanni, dove per altro è maturata la scalata alla C Unica, sfuggita per poco lo scorso anno e centrata alla fine di questa stagione dopo i play off vinti contro l’Esseti Terni, che poi ha ritrovato la categoria grazie al ripescaggio. Dunque la Virtus Bastia, dovrà misurarsi con le realtà abruzzesi e soprattutto con quelle storiche del basket umbro come Todi, Foligno, Terni, Gubbio, Virtus Assisi e Perugia che è data come favorita per la vittoria dei play off del girone M, che darà l’accesso agli spareggi per tre posti in B Interregionale. Chi vince il girone M, spareggia con la vincente dei play off del girone N della Puglia. L’altro spareggio sarà fra le vincenti dei play off della Division della Campania e della Sardegna. Le vincenti dei due spareggi saranno promosse, le perdenti si troveranno di fronte per giocarsi un altro posto in B Interregionale. Le sfide si giocheranno con gare di andata e ritorno. Le ultime tre dopo la fase regolare, giocheranno i play out al meglio delle tre gare. La nona incontrerà la decima e la perdente sfiderà la 13esima per un posto al sole. “La Virtus Bastia giocherà per la salvezza e ha fatto il passo secondo la gamba”, dice coach Francesco Calisti che poi ci tiene a sottolineare, “gli addetti ai lavori ci danno come squadra di basso livello, ma io sono convinto che gli uomini e non solo i giocatori che abbiamo scelto dimostreranno che le chiacchiere e le figurine lasciano il tempo che trovano. Sono roba di fantabasket, poi sarà il campo che dirà il valore degli atleti, degli uomini e delle squadre”. Per l’avventura in serie C Unica che partirà il 5 ottobre con il derby in casa contro il Todi, la Virtus Bastia ha confermato Riccardo Burini, Francesco Antonielli, Matteo Orlandi, Filippo Meccoli, Lorenzo Piampiano e Simone Proietti. Sono poi arrivati i nuovi Giulio Costantini da Ellera (ala, cresciuto nella Virtus Siena, classe 2004 che ha giocato anche in B Interregionale con la Valdiceppo) e Fabio Fondacci (play guardia del 2005, che Calisti ha avuto nelle giovanili della Virtus Assisi, ha vestito le maglie delle giovanili a Ferrara e ha avuto una convocazione in A2).

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.