COMUNICATO STAMPA COMUNE DI BASTIA UMBRA
A Gaza, dopo l’orrore e la distruzione causate dai bombardamenti, la popolazione palestinese sta lottando per la sopravvivenza a causa della carestia e della fame usate come arma di guerra.
A Bastia Umbra vogliamo dedicare una serata per riflettere su tutto ciò e, domani martedì 5 agosto alle ore 21:00 nell’area antistante il municipio, avremo un’iniziativa di sensibilizzazione sulla gravissima situazione palestinese, dove la popolazione civile continua ad essere vittima di attacchi quotidiani e non ha accesso ad acqua e cibo, e sul silenzio dei governi nazionali e dell’Unione europea.
Previste le testimonianze di Flavio Lotti, Direttore del Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, di Luisa Morgantini, Fondatrice di Assopace Palestina, e dell’On. Stefania Ascari, Coordinatrice dell’Intergruppo Parlamentare per la Pace tra Palestina e Israele.
Durante la serata, a sostegno di Medici Senza Frontiere, che da oltre 600 giorni ha visitato più di un milione di pazienti, realizzato oltre 23 mila interventi chirurgici per curare nei pochi ospedali rimasti in piedi i feriti, e distribuendo acqua e cibo terapeutico ai bambini malnutriti, ascolteremo delle meditazioni musicali grazie al violinista Brahim Boukdad e delle letture a cura di Masque Produzioni da “Genocidio” di Rula Jebreal e “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese.
Invitiamo le cittadine e i cittadini di Bastia Umbra ad aderire a questa iniziativa, perché come scrisse Hannah Arendt:
La morte dell’empatia umana è uno dei primi e più rivelatori segni di una cultura sull’orlo della barbarie” e noi, con questa serata, saremo idealmente a Gaza, perché la popolazione palestinese sappia di non essere sola.

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.