Forza Italia denuncia: “E’ una stangata per le famiglie”
 
  BASTIA UMBRA – Arriva la primavera e scoppia la grana delle bollette del gas. No, non è uno scherzo, ma quello che sta succedendo a diverse famiglie di Bastia Umbra che fanno i conti con i conguagli delle bollette del metano e scoprono che, con i consumi presunti,m devono tira fuori un bel po’ di quattrini. Letture indicative che si innescano su un aumento delle tariffe, situazione che ha portato Forza Italia, con il capogruppo Fabrizio Masci, a chiedere l’intervento del sindaco per arginare il disagio. “Il capogruppo di FI – Cdl- spiega in una nota il coordinatore azzurro, Francesco Fratellini, ha inviato una lettera che chiede al sindaco Lombardi un intervento urgente presso la Cesap affinché permetta agli utenti di rateizzare il conguaglio senza aggravi di spesa. L’urgenza della richiesta è dettata dalla vicinanza della scadenza prevista per il 9 maggio. Nei prossimi giorni il gruppo consigliare presenterà una interpellanza per avere chiarimenti sul metodo del conguaglio, visto che, anche in considerazione delle due variazioni di tariffa e di imposta intervenute nel periodo di conguaglio, non è chiaro in base a quale principio la Cesap abbia ripartito i consumi tenuto conto che le bollette precedenti erano state emesse in base a letture presunte. Sicuramente sarebbe più corretto ed opportuno procedere alla preventiva lettura del contatore prima di operare eventuali incrementi di tariffa e soprattutto attuare un diverso metodo di rilevazione delle letture in maniera da evitare conguagli particolarmente onerosi garantendo bollette quanto più omogenee nell’arco dell’anno. Se la Cesap intende risparmiare sulla lettura dei contatori, lo faccia pure, ma questo non deve mettere in difficoltà i bilanci familiari”.


Scarica il pdf della pagina

Loading

comments (0)

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.