INAUGURATA LA MOSTRA NELLA SALA DEL CONVENTO DELLE MONACHE BENEDETTINE

«IL CONFLITTO – ha detto con commozione l’assessore – ha lasciato nella mia famiglia, come nelle popolazioni delle montagne venete e trentine, un ricordo indelebile che mi ha spinto a ideare le manifestazioni del centenario, con autentici sentimenti commemorativi. Gli oggetti esposti nella mostra, che rimarrà aperta fino al 2 giugno, tra cui monete, medaglie e altro materiale d’epoca sono stati prestati dal Circolo filatelico e numismatico di Assisi e dalla Pro Loco di Bastia. Antonio Mencarelli ha accennato al suo libro, con il quale, tramite lo studio del materiale dell’archivio comunale, ha ricostruito lo scorrere della vita a Bastia nei 41 mesi in cui i giovani si trovarono a combattere, i problemi economici prodotti dalle esigenze belliche e le difficoltà familiari. Oltre 700 furono le persone mobilitate su una popolazione di quasi cinquemila abitanti.
comments (0)
You must be logged in to post a comment.